Gestione dei Processi Tecnologici e Tecnologie per l'Automotive
Denominazione del corso: Gestione dei Processi Tecnologici e Tecnologie per l'AutomotiveCorso di studi: I4G - Laurea magistrale in Ingegneria Gestionale
Quadrimestre/Semestre: 2°
Anno: 1°
Numero di moduli: 0
Crediti: 9
Ore: 90
Tipologia: B - Attività caratterizzanti
Struttura: monodisciplinare
Settore Scientifico Disciplinare: ING-IND/16 (Tecnologie E Sistemi Di Lavorazione)
Docente: Antoniomaria Di Ilio (90 ore). Titolo copertura: Prof. ordinario
Orario di ricevimento:
Orario valido fino al 31 dicembre 2019
Lunedì 11:00 - 13:00 Studio Felix
Martedì 15:00 - 17:00 Studio Felix
Mercoledì 15:00 - 17:00 Studio Felix
Gli studenti possono richiedere appuntamento anche mediante mail al seguente indirizzo: antoniomaria.diilio@univaq.it
Docente: Antonios Stamopoulos (15 ore). Titolo copertura: Ricercatore a tempo determinato
Programma sintetico del corso:
SOMMARIO
L'automazione industriale nel settore delle macchine utensili, macchine utensili a controllo numerico, programmazione con sistemi CAD/CAM, ottimizzazione dei processi di lavorazione, cicli di lavorazione, progettazione orientata alla fabbricazione e all'assemblaggio (DFMA), pianificazione di processo assistita da calcolatore (CAPP), tecnologie per la fabbricazione additiva (AM). Materiali innovativi e processi di fabbricazione per il settore autoveicolistico. Ottimizzazione dei processi di formatura mediante simulazione.
ABSTRACT
The industrial automation in the field the machine tools, CNC machine tools, programming with CAD/CAM systems, machining optimization, manufacturing cycle, Design for Manufacture and Assembly (DFMA), Computer Aided Process Planning (CAPP), Additive Manufacturing technologies (AM). Innovative materials and processes for automotive. Numerical simulation for the optimization forming processes.
