Teoria dello Sviluppo dei Processi Chimici
Denominazione del corso: Teoria dello Sviluppo dei Processi ChimiciCorso di studi: I3D - Laurea in Ingegneria Industriale
Quadrimestre/Semestre: 2°
Anno: 2°
Numero di moduli: 1
Crediti: 9
Ore: 90
Tipologia: D - Attività a scelta dello studente
Struttura: monodisciplinare
Settore Scientifico Disciplinare: ING-IND/26 (Teoria Dello Sviluppo Dei Processi Chimici)
Docente: Ionela Poenita Birloaga (90 ore). Titolo copertura: Prof. ordinario
Orario di ricevimento: Giovedì dalle 9:00 alle 12:00 previo appuntamento via email (ionelapoenita.birloaga@univaq.it). Se richiesto dallo Studente anche via Teams anche con date da concordare.
Docente: Francesco Veglio' (60 ore). Titolo copertura: Prof. ordinario
Orario di ricevimento:
Giovedì dalle 13:30 alle 15:30 previo appuntamento via email (francesco.veglio@univaq.it). Se richiesto dallo Studente anche via Teams anche con date da concordare.
Programma sintetico del corso:
IL CORSO HA L’OBIETTIVO DI FORNIRE ALLO STUDENTE LE PRINCIPALI INFORMAZIONI SUI TOOLS STATISTICI E MATEMATICI DA IMPIEGARE IN ATTIVITÀ DI RICERCA E SVILUPPO E NELL’OTTIMIZZAZIONE E CONTROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE. AL TERMINE DELL’ATTIVITA’ FORMATIVA LO STUDENTE DOVREBBE ESSERE IN GRADO DI UTILIZZARE IN MANIERA AUTONOMA E CON CAPACITÀ DI GIUDIZIO GLI STRUMENTI UTILIZZATI NEL CONTROLLO STATISTICO DI PROCESSO (SPC) COME L’ORGANIZZAZIONE DI ESPERIMENTI INDUSTRIALI (TECNICHE DI DOE – DESIGN OF INDUSTRIAL EXPERIMENTS), IN SCALA LABORATORIO, PILOTA ED IN SCALA INDUSTRIALE, COSTRUZIONE DI CARTE DI CONTROLLO, ANALISI DEI DATI MEDIANTE MODELLI DI REGRESSIONE E SAPER UTILIZZARE TECNICHE DI ANALISI MULTIVARIATA IN SETTORI TIPICI DELL’INGEGNERIA INDUSTRIALE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AD APPLICAZIONI TIPICHE DELL’INGEGNERIA CHIMICA.
