Bandi, borse, offerte di lavoro e di tirocinio

Autore: Domenico Ciotti |
Ricerca disegnatore meccanico |
L’azienda TEC.ME Tecnica Metallica S.R.L sita in Via Spagna Mosciano Sant’Angelo (TE); è alla ricerca di un disegnatore meccanico da inserire nel team. La richiesta e rivolta a laureati o laureandi in ingegneria meccanica.
benedetta.lauretti@tecmesrl.it tel. 085.8071397 |
Data inserimento: 30/11/2023 -
Data scadenza: 15/01/2024 |
Autore: Domenico Ciotti |
Teach For Italy ha aperto le selezioni per il suo programma di Fellowship 2024 |
La Fellowship di Teach For Italy è un percorso di due anni: tramite formazione e supporto di tipo personale e professionale sviluppiamo le competenze dei
futuri agenti del cambiamento dell'ecosistema educativo italiano. Per due anni insegnerai, su chiamata da parte delle scuole tramite GPS (Graduatorie Provinciali per le Supplenze) o MAD
(domanda di Messa A Disposizione), in contesti in cui le disuguaglianze educative sono maggiori. Qui, in collaborazione con tutti gli attori della comunità educativa, avrai un impatto
sui tuoi studenti e conoscerai il sistema educativo italiano, con le sue principali sfide ed opportunità di innovazione e cambiamento. Farai parte di un programma innovativo e una
comunità di attori educativi attiva in 61 Paesi nel mondo (Teach For All).
La missione Portare i migliori talenti Italiani a scegliere l’insegnamento nelle scuole più svantaggiate, accompagnandoli affinché facciano la differenza nel futuro dei loro studenti e diventino degli attori del cambiamento per contrastare le diseguaglianze educative e migliorare l’ecosistema educativo. La visione Ci immaginiamo un Paese dove ogni bambino e bambina, qualsiasi sia la sua condizione sociale o famiglia di provenienza, abbia le stesse opportunità educative e possa sognare in grande. Il programma Summer School di formazione: sei settimane di formazione e pratica all’insegnamento in contesti di povertà educativa con professionisti nazionali ed internazionali. Le attività didattiche sono facilitate dal nostro Team e da formatori esterni con grande esperienza e che condividono la missione di Teach For Italy. Tra i formatori delle scorse edizioni della Summer School: Ashoka, Save the Children, Andrea Gavosto - Fondazione Agnelli, Elisabetta Nigris - Università Bicocca, Junior Achievement, Kade Friedman. Primo anno: formazione in itinere concentrata sul farti diventare un insegnante trasformativo attraverso incontri mensili con un coach didattico, mentori esperti per aree disciplinari, formazioni di gruppo, focus su didattica, pedagogia, relazione con studenti. Stage Estivo presso un partner di Teach For All in Italia o all'estero. Secondo Anno: formazione in itinere con un focus sul futuro percorso professionale, percorso formativo per sviluppare e implementare un progetto di impatto scolastico, orientamento per i futuri percorsi professionali. Programma Alumni Dopo i due anni di Fellowship, gli Alumni di Teach For Italy mettono a disposizione le loro competenze e la loro leadership collettiva in ambito educativo per portare avanti un cambiamento sistemico contro le diseguaglianze Chi può candidarsi - Laureati magistrali in qualsiasi disciplina, o laureandi magistrali che otterranno la laurea entro giugno 2024. - Insegnanti iscritti in GPS o di ruolo. - Professionisti con esperienza nel mondo privato desiderosi di mettersi a disposizione delle esigenze educative degli studenti e delle scuole. Caratteristiche: Persone disposte a spostarsi per due anni in una qualsiasi provincia italiana, se non già iscritte in graduatorie GPS e non di ruolo. Persone con una buona padronanza della lingua inglese. Persone dalla spiccata sensibilità sociale, aperte al costante miglioramento personale e professionale, che hanno voglia di mettersi in gioco e imparare con e dagli altri. Individui perseveranti capaci di affrontare le sfide motivando sé stessi e gli altri a dare il meglio di sé. Il programma è completamente gratuito. L’associazione copre tutti i costi logistici relativi alla partecipazione al programma (spostamento per insegnare in una scuola, per partecipare a specifiche formazioni in presenza o altre opportunità). Nei mesi di insegnamento i partecipanti al programma sono pagati regolarmente come supplenti nella scuola Italiana.
Per informazioni e per candidarsi: https://www.teachforitaly.org/il-programma/candidati
|
|
Allegato: teachforitaly_recruitment_brochure_digital_low.pdf |
Data inserimento: 20/11/2023 -
Data scadenza: 17/12/2023 |
Autore: Gina Mastrantonio |
Opportunità di sviluppo di tesi di laurea presso la Società Walter Tosto di Chieti Scalo |
Nell’ambito di una convenzione tra il DIIIE e la Società Walter Tosto con sede in Chieti Scalo è offerta l’opportunità di sviluppare tesi di laurea per i corsi di studio magistrale in Ingegneria Meccanica e triennale in Ingegneria Industriale, percorso Meccanica. Le attività sono finalizzate alla progettazione di serbatoi per il contenimento di idrogeno in fase gassosa ad elevate pressioni e di grandi dimensioni, non comuni per il gas in questione, che richiedono l’adesione a protocolli normativi specifici dei codici ASME riconducibili a procedure di “design by analysis”, ovvero con l’ausilio di tecniche numeriche agli elementi finiti. Le attività, svolte in parte o totalmente in Azienda, consentirebbero agli studenti/alle studentesse interessati/e di acquisire conoscenze e maturare esperienze nell’ambito della progettazione di apparecchiature in pressione non convenzionali, settore nel quale la Società Walter Tosto è tra le leader a livello internazionale. Gli/le interessati/e possono contattare il prof. Michele Anatone o il prof. Edoardo Mancini. |
Data inserimento: 09/11/2023 -
Data scadenza: 30/03/2024 |
Autore: Domenico Ciotti |
MASTER DI II LIVELLO - Città di genere. Metodi e tecniche di pianificazione e progettazione urbana e territoriale. A.A. 2023-2024 – seconda edizione |
Università di Firenze con Politecnico di Bari, Università di Napoli “Federico II”,
Università di Palermo, Università di Trieste, IRISS - CNR di Napoli, Sapienza Università di Roma. Il master ha l'obiettivo di formare figure professionali esperte in grado
di applicare l'approccio di genere in ogni ambito della progettazione, della pianificazione, delle politiche urbane e territoriali nel campo della ricerca, della pubblica amministrazione, della
libera professione.
|
|
Allegato: presentazione_master_2024.pdf |
Allegato: brochure_web_2024.pdf |
Allegato: locandina_master_2024.pdf |
Data inserimento: 26/10/2023 -
Data scadenza: 15/12/2023 |
Autore: Domenico Ciotti |
Società di ingegneria gSt cerca collaboratori |
Lo studio Di Ingegneria gSt sede in L’Aquila (AQ), richiede nominativi di
ingegneri da prendere in considerazione al fine di una possibile collaborazione; eventuali interessati possono inoltrare una mail all’indirizzo: gst.ingegneria@gmail.com per proporre la propria candidatura e fissare un appuntamento in modo da discutere le necessità lavorative e le relative
condizioni economiche.
|
Data inserimento: 23/10/2023 -
Data scadenza: 23/12/2023 |
Autore: Anna Rita Scorzini |
Opportunità lavorativa Beccaceci Costruzioni s.r.l. |
Si segnala un’offerta lavorativa presso la Beccaceci Costruzioni di Mosciano S.Angelo (TE) per neolaureati in ingegneria civile (indirizzo idraulico) o ambientale. In allegato i dettagli. |
|
Allegato: beccaceci_costruzioni.pdf |
Data inserimento: 24/04/2023 -
Data scadenza: 24/12/2023 |
Autore: Gina Mastrantonio |
Offerta di Lavoro dalla Tasso SRL |
|
Allegato: tasso.srl.docx |
Data inserimento: 18/04/2023 -
Data scadenza: 30/12/2023 |
Autore: Giulio Antonini |
Ricerca di laureati in Ingegneria Elettrica ed Elettronica |
La società di ingegneria Lean s.r.l. è in cerca di laureati in Ingegneria Elettrica ed Elettronica. La società fornisce servizi di ingegneria, in Italia e all'astero, sia per attività di progettazione e che di costruzione di siti produttivi nei settori della microelettronica, delle energie alternative e delle batterie per il settore automotive. I clienti finali, grandi multinazionali presenti nei suddetti settori, hanno pianificato la realizzazione di detti siti industriali in Italia e nel bacino del mediterraneo. E' pertanto iniziata un’attività di ricerca di collaboratori con competenze sia di ingegneria elettrica per progettazione di impianti di distribuzione MT, BT, continuità assoluta high tech, alta affidabilità, basse correnti, distribuzione periferica, che di ingegneria elettronica, da coinvolgere nella progettazione di sistemi di automazione per impianti di produzione e distribuzione di utilities industriali. Sono previste brevi trasferte sui siti e presso i clienti finali, mentre l’attività di sviluppo sarà eseguita in gruppi di lavoro con base principalmente in Abruzzo. Chi fosse interessato può contattare l'Ing. Daniele Mancini all'indirizzo di posta elettronica daniele.mancini@mfc-ingegneria.com |
Data inserimento: 28/02/2023 -
Data scadenza: 28/02/2024 |
Autore: Leonardo Pantoli |
Opportunità lavorativa per laureati in Ingegneria Elettronica |
La Synergie CAD Instruments sta ricercando degli Application Engineer da inserire nel proprio organico. In allegato la locandina con i dettagli della proposta. Informazioni di contatto del referente in azienda: m.loreti@synergie-cad.it |
|
Allegato: synergie.pdf |
Data inserimento: 01/02/2023 -
Data scadenza: 31/12/2023 |