☰ Informazioni

Notizie ☰

×

Notizie

link Tutti gli avvisi non scaduti

Autore: Alfonso Paoletti
Date esami dei corsi di Gestione Industriale della Qualità e Tecnologie Speciali (A. Paoletti).

Le date degli appelli d'esame dei corsi di Gestione Industriale della Qualità e Tecnologie Speciali sono fissate nei seguenti giorni:

 

- Lunedì,  18 Gennaio 2021, ore 8:30 - a distanza su PIATTAFORMA  TEAMS; codice di accesso: vr6juad

- Mercoledì, 3 Febbraio 2021, ore 8:30 - a distanza su PIATTAFORMA  TEAMS; codice di accesso: vr6juad

- Lunedì, 22 Febbraio 2021, ore 8:30 - a distanza su PIATTAFORMA  TEAMS; codice di accesso: vr6juad

 

- Lunedì,  14 Giugno 2021, ore 8:30 - 

- Mercoledì, 30 Giugno 2021, ore 8:30 -

- Lunedì 19 Luglio 2021, ore 8:30 -

 

- Lunedì 13 Settembre 2021, ore 8:30 - 

 

- Lunedì  8 Novembre 2021, ore 8:30 (appello riservato solo agli studenti fuori corso) - 

 

N.B. 

1) Possono sostenere l'esame solo coloro che sono regolarmente prenotati con il sistema ESSE3.

2) Si prega di consultare il file "Modalità svolgimento esami on line", disponibile sul sito

    http://www.ing.univaq.it/ e di attenersi alle indicazioni ivi riportate.


Modalità per gli esami a distanza

Le modalità per gli esami a distanza sono simili a quelle adottate per gli esami in presenza. Lo  studente o la studentessa non deve assolutamente modificare il proprio approccio per la  preparazione all’esame. 

In linea con quanto riportato nel Syllabus, è importante che l’allievo/a veda la parte esercitativa e la parte orale strettamente connesse e non come momenti separati della preparazione e dell’esame. L’esame a distanza, pertanto, consisterà nello svolgimento della sola prova orale con la  possibilità di integrarla con lo svolgimento di esercizi essenziali durante la prova stessa.

Per sostenere l’esame, si invita lo studente a munirsi (in modo preventivo rispetto all’orario fissato  per l’inizio dell’esame) di postazione PC/Mac/tablet dotata di webcam e entrata audio/microfono  compatibile con il software Microsoft Teams, libretto universitario e/o documento di  riconoscimento, fogli di carta bianchi e penna con un tratto chiaramente visibile. In relazione  all’inquadratura da adottare, al fine di poter scrivere su carta anche durante lo svolgimento della  prova orale, si rimanda alle indicazioni riportate nelle linee guida per le prove scritte online. 

Il docente

A. Paoletti 

 

 

Data inserimento: 17/01/2021 - Data scadenza: 31/12/2021