Precorsi di matematica
Nell'intento di consentire agli studenti iscritti al primo anno di corso una transizione graduale tra gli studi della scuola e la frequenza dei corsi universitari e di affrontare i corsi di studio di Ingegneria con una adeguata preparazione iniziale, si svolgeranno nel mese di settembre delle attività di ingresso agli studi universitari, rivolte a tutte le matricole.
I precorsi si tengono, dal lunedì al venerdì, nelle due settimane precedenti l'inizio dei corsi e la fruizione da parte degli studenti è libera.
La partecipazione ai precorsi non solleva dall'obbligo di sostenimento del test di orientamento CISIA:
Test di orientamento per
l'immatricolazione ai corsi di laurea triennale
Il programma sintetico dei precorsi è il seguente:
- Cenni di teoria degli insiemi. Insiemi numerici. Relazioni e funzioni (cenni).
- Polinomi. Prodotti notevoli. Fattorizzazione. Regola di Ruffini.
- Equazioni e disequazioni: algebriche; in valore assoluto; irrazionali; esponenziali e logaritmiche; goniometriche. Sistemi di equazioni e di disequazioni.
- La funzione valore assoluto; la funzione esponenziale e la funzione logaritmo; le funzioni goniometriche; grafici deducibili.
Precorsi rivolti alle matricole dei corsi di laurea triennali in
Precorsi di Ingegneria Industriale, Civile e Ambientale ed Edile-Architettura
Periodo: dal 5 al 16 settembre 2022
Orario dal 5 al 9 settembre: dalle ore 8,30 alle ore12,30 - Aula Magna
Orario dal 12 al 14 settembre: dalle ore 15,00 alle ore 19,00 - Aula Magna
Orario dal 15 al 16 settembre: dalle ore 15,00 alle ore 19,00 - aula A-1.5
Luogo: sede di Monteluco di Roio (AQ), Piazzale Pontieri, 1, 67100 L'Aquila
Programma: Programma precorso di Matematica a.a. 2022/23
Precorsi di Ingegneria dell'Informazione
Periodo: dal 5 al 13 Settembre 2022, dalle ore 09:00 alle ore 13:00
Modalità: in presenza
Dove: Aula C1.10, Edificio “Angelo Camillo De Meis” (Coppito 2)
Docente: dott. Giovanni Russo
Info e orario: Precorso di Matematica a.a. 2022/23