Carmine Di Nucci
Nome: Carmine
Cognome: Di Nucci Qualifica: Ricercatore universitario Settore Scientifico Disciplinare: ICAR/01 (Idraulica) Struttura di afferenza: Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile - Architettura, Ambientale Email: carmine.dinucci ![]() Telefono Ufficio: +39 0862434545 Altro telefono: +39 3337544438 |
Insegnamento | Orario di ricevimento |
---|
Curriculum scientifico
(Aggiornato il 28-11-2024)
Ricercatore di Idraulica (SSD ICAR/01).
Titolare del corso di Idraulica (9 CFU), Laurea triennale in Ingegneria Civile e Ambientale.
Dottore della ricerca in Ingegneria e modellistica fisico-matematica (Università dell'Aquila).
Ingegnere per l’Ambiente e Territorio (Università dell’Aquila).
Socio dell’Accademia delle Scienze d’Abruzzo.
Ha fatto parte di Commissioni di valutazione finale di Corsi di dottorato di ricerca; ha ricoperto cariche dipartimentali; è stato relatore di Tesi di laurea (triennale e magistrale).
Ha fatto parte della Commissione giudicatrice della Procedura per l'affidamento dei servizi di progettazione definitiva ed esecutiva della Rete irrigua in pressione della Piana del Fucino (stazione appaltante ARAP - Abruzzo).
Ha partecipato a Contratti di ricerca:
- 2D Physical Model Tests - Bimmah Fishery Port (Oceanic Trading Oman - LIam Università dell’Aquila, 2023)
- Approfondimenti specialistici idrologico-idraulici nell’area dell’impianto di itticoltura in località Vignarca (IGF srl - LIam Università dell’Aquila, 2023)
- Sviluppo e implementazione delle indagini idrauliche con approccio multiscala delle UoM IT131 e IT023 per la difesa e la gestione del territorio (Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Centrale - LIam Università dell’Aquila, a partire dal 2022)
- Disinquinamento Fiume Pescara. Potenziamento del sistema depurativo Comune di Pescara. Nuovo Parco Depurativo. Realizzazione vasche di prima pioggia e disinfezione presso sollevamento B0 (Madonnina) (Ersi Abruzzo - LIam Università dell’Aquila, 2021)
- Analisi comparata degli impatti ambientali significativi della Centrale termoelettrica ENEL Federico II di Brindisi (SMA Servizi Medici Aziendali Sistemi Sanitari - DISCAB Università dell’Aquila, 2017)
- Studio idraulico-idrologico relativo al dissesto del km 32+940 W dell’Autostrada A16 Napoli-Canosa (Autostrade per l’Italia SpA - DICEAA Università dell’Aquila, 2014)
- Studio di compatibilità idraulica di un attraversamento fluviale sul Fiume Fino (DECO SpA - DISAT Università dell’Aquila, 2008)
- Aree inondabili nei bacini dei fiumi Imele e Turano (Regione Abruzzo - DISAT Università dell’Aquila, 2006)
- Studio idrologico del bacino del fiume Merse. Approfondimenti, qualità e proprietà delle acque e dei terreni (Mineraria Campiano SpA - DCICM Università dell’Aquila, 2005)
- Piano di risanamento del bacino idrografico del fiume Aterno-Pescara (Regione Abruzzo - DISAT Università dell’Aquila, 2001)
Ha partecipato a Progetti di ricerca:
- Climate change and tsunami impact on sea level variation on the coastal area: effects on evacuation plan. The case of the Abruzzo Region (Università dell'Aquila, 2023)
È stato titolare dei corsi:
- Protezione delle falde (9 CFU; AA 2008-2009; laurea di II livello in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Università dell’Aquila)
- Protezione idraulica delle falde (9 CFU; dall’AA 2009-2010 all’AA 2010-2011; laurea di II livello in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Università dell’Aquila)
- Idraulica ambientale e territoriale (9 CFU; dall’AA 2009-2010 all’AA 2017-2018; laurea di II livello in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Università dell’Aquila)
L’attività di ricerca riguarda tematiche inerenti alla Turbolenza (modelli indiretti, distribuzioni di velocità, modelli di chiusura, viscosità turbolenta; transizione al regime turbolento); all’Idraulica delle correnti a superficie libera (in regime stazionario e in regime vario); all’Idraulica dei mezzi porosi (problemi a frontiera libera nei moti di corrente in regime stazionario e in regime vario; termomeccanica dei mezzi porosi saturi e non saturi); all’Idraulica delle correnti in pressione (colpo d’ariete); alla Termodinamica classica del non equilibrio (metodo delle scale elementari).
Pubblicazioni scientifiche:
- C Di Nucci, et al. “Decomposition of the mechanical stress tensor: from the compressible Navier-Stokes equation to a turbulent potential flow model.” Acta Mechanica 235 (2024): 4639:4656
- C Di Nucci, et al. “Modeling of low Mach number unsteady turbulent pipe flows” Meccanica 59 (2024): 717:728
- D Celli, et al. “Influence of short-term configurations of a mouth deviation on river hydraulics: the Pescara River case study.” Natural Hazards (2024)
- C Di Nucci, et al. “Comparison of Mean Properties of Turbulent Pipe and Channel Flows at Low-to-Moderate Reynolds Numbers.” Fluids 8 (2023): 97
- C Di Nucci, et al. "Classical irreversible thermodynamics versus extended irreversible thermodynamics. The role of the continuity equation.” Archives of Thermodynamics 43 (2022): 119:127
- C Di Nucci, et al. "New Dimensionless Number for the Transition from Viscous to Turbulent Flow." Fluids 7 (2022): 202
- C Di Nucci, et al. "From Darcy equation to Darcy paradox." Fluids 7 (2022): 120
- P Fischione, et al. "Beach drainage system: a comprehensive review of a controversial soft-engineering method." Journal of Marine Science and Engineering 10 (2022): 145
- A Pasculli, et al. "Surface water flow balance of a river basin using a shallow water approach and GPU parallel computing; Pescara river (Italy) as test case." Water 14 (2022): 234
- C Di Nucci, et al. "Elementary scales and the lack of Fourier paradox for Fourier fluids." Meccanica 57 (2021): 251-254
- D Celli, et al. "Wave-induced dynamic pressure under rubble mound breakwaters with submerged berm: an experimental and numerical study." Coastal Engineering (2021): 104014
- C Di Nucci, et al. "Turbulent bulk viscosity." European Journal of Mechanics-B/Fluids 84 (2020): 446-454
- C Di Nucci "Unsteady free surface flow in porous media: One-dimensional model equations including vertical effects and seepage face." Comptes Rendus Mécanique 346.5 (2018): 366-383
- C Di Nucci, et al. "On the steady two-dimensional open channel flow." Journal of Interdisciplinary Mathematics 21.3 (2018): 579-594
- C Di Nucci, et al. "On transient liquid flow." Meccanica 51.9 (2016): 2135-2143
- C Di Nucci "Theoretical derivation of the conservation equations for single phase flow in porous media: a continuum approach." Meccanica 49.12 (2014): 2829-2838
- C Di Nucci, et al. "On the propagation of one-dimensional acoustic waves in liquids." Meccanica 48.1 (2013): 15-21
- C Di Nucci "A free boundary problem: steady axisymmetric potential flow." Meccanica 48.7 (2013): 1805-1810
- C Di Nucci, et al. "Mean velocity profiles of two-dimensional fully developed turbulent flows." Comptes Rendus Mécanique 340.9 (2012): 629-640
- R Absi, et al. "On the accuracy of analytical methods for turbulent flows near smooth walls." Comptes Rendus Mecanique 340.9 (2012): 641-645
- C Di Nucci, et al. "Mean velocity profiles of fully-developed turbulent flows near smooth walls." Comptes Rendus Mécanique 339.6 (2011): 388-395
- C Di Nucci, et al. "Weakly undular hydraulic jump: effects of friction." Journal of Hydraulic Research 49.3 (2011): 409-412
- C Di Nucci, et al. "Unsteady friction and visco-elasticity in pipe fluid transients." Journal of Hydraulic Research 49.3 (2011): 398-401
- C Di Nucci "Steady free-surface flow in porous media: generalized Dupuit–Fawer equations." Journal of Hydraulic Research 49.6 (2011): 821-823
- G Bucci, et al. "Analysis of turbulent flow speed profiles in pressure pipes using the dissimilar similitude technique applied to an electrolytic tank: implementation and experimental characterization." IEEE Transactions on Instrumentation and Measurement 57.8 (2008): 1547-1553
- C Di Nucci, et al. "On the non-linear unsteady water flow in open channels." Nuovo Cimento B Serie 122.3 (2007): 237-255
È autore della monografia:
- C Di Nucci "Idraulica. Principi, modelli, applicazioni." Libreria Universitaria Benedetti (2024)