PAOLO SALINI
![]() |
Nome: Paolo
Cognome: Salini Qualifica: Professore associato Settore Scientifico Disciplinare: ING-IND/17 (Impianti Industriali Meccanici) Struttura di afferenza: Dipartimento di Ingegneria industriale e dell'informazione e di economia Email: paolo.salini ![]() Telefono Ufficio: +39 0862434321 Fax Ufficio: +39 0862434303 |
Insegnamento | Orario di ricevimento |
---|
Curriculum scientifico
(Aggiornato il 14/11/2018)
Formazione e percorso accademico.
Dal 2015 è stato ricercatore universitario presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione e di Economia dell'Università dell'Aquila.
Attività Didattiche
Nell’A.A. 2016 Paolo Salini è stato docente incaricato per il corso di Sistemi di Produzione Automatizzati (9 cfu) ed a partire dall’anno accademico 2017-2018 è incaricato per il corso Sistemi di Produzione Avanzati (9 cfu), entrambi gli insegnamenti sono di tipo B (caratterizzanti) per il piano di studi in Ingegneria Gestionale magistrale dell'Università degli studi dell'Aquila.
A partire dal 2009 vengono svolte delle attività didattiche per il corso Fondamenti di Impianti Industriali II presso l'Università Roma TRE. Presso quest’ultimo Ateneo, a partire dal 2015, Paolo Salini è assegnatario di contratti per didattica relativa ai corsi di Fondamenti di Impianti Industriali I e II.
Dall'anno accademico 2012-2013 Paolo Salini è relatore di tesi di laurea triennali e magistrali.
Nel corso del 2008 Paolo Salini ha tenuto un ciclo di lezioni al corso FIXO in collaborazione con la Micron Technology Italia s.r.l. riguardanti la produzione snella.
Paolo Salini è stato docente incaricato del corso Stima dei costi di fabbricazione per le edizioni degli anni 2010 e 2012 del Master universitario di primo livello Pressure Process Equipment: Design & Manufacturing organizzato dall'Università dell'Aquila.
Attività Scientifiche
Le attività scientifiche di Paolo Salini si sono rivolte, inizialmente, all'ambito dell'analisi e progettazione dei servizi generali di impianto, con particolare riferimento all'ottimizzazione tecnico-economica di apparecchiature e sistemi. Nella fasi iniziali dell'attività sono stati altresì compiuti studi rivolti al risparmio energetico ed all'uso razionale dell'energia, sviluppati anche con la partecipazione a collaborazioni con un'azienda di primaria importanza nel settore farmaceutico.
L'attività scientifica è stata estesa allo studio di interventi tesi al miglioramento delle prestazioni dei sistemi di produzione. In questo senso stati esaminati aspetti legati all'impatto della manutenzione, della logistica e della sicurezza.
In coincidenza con l'avvio delle attività come assegnista di ricerca, l'interesse è stato pure rivolto a problematiche di gestione dei sistemi complessi, con particolare riferimento alla gestione ed alla movimentazione dei materiali negli impianti manifatturieri.
I prodotti della ricerca scientifica possono essere raccolti nei principali filoni:
1.Ottimizzazione di apparecchiature di processo
2.Logistica industriale
3.Manutenzione e sicurezza
Principali prodotti della ricerca:
Caputo, A.C., Pelagagge, P.M., Salini, P. Modeling errors in parts supply processes for assembly lines feeding (2017), Industrial Management and Data Systems, 117 (6), pp. 1263-1294. DOI: 10.1108/IMDS-08-2016-0333
Caputo, A.C., Pelagagge, P.M., Salini, P.Modelling human errors and quality issues in kitting processes for assembly lines feeding (2017), Computers and Industrial Engineering, . Article in Press. DOI: 10.1016/j.cie.2017.04.004
Caputo, A.C., Pelagagge, P.M., Salini, P.Manufacturing cost model for heat exchangers optimization (2016), Applied Thermal Engineering, 94, pp. 513-533. DOI: 10.1016/j.applthermaleng.2015.10.123
Caputo, A.C., Pelagagge, P.M., Salini, P. Selection of assembly lines feeding policies based on parts features (2016), IFAC-PapersOnLine, 49 (12), pp. 185-190. DOI: 10.1016/j.ifacol.2016.07.593
Caputo, A.C., Pelagagge, P.M., Salini, P. Heat exchanger optimized design compared with installed industrial solutions (2015), Applied Thermal Engineering, 87, pp. 371-380. DOI: 10.1016/j.applthermaleng.2015.05.010
Caputo, A.C., Pelagagge, P.M., Salini, P.Modeling errors in kitting processes for assembly lines feeding (2015), IFAC-PapersOnLine, 28 (3), pp. 338-344. DOI: 10.1016/j.ifacol.2015.06.104
Caputo, A.C., Pelagagge, P.M., Palumbo, M., Salini, P., Safety-based process plant layout using genetic algorithm (2015), Journal of Loss Prevention in the Process Industries, 34, pp. 139-150. DOI: 10.1016/j.jlp.2015.01.021
Caputo, A.C., Pelagagge, P.M., Salini, P., A decision model for selecting parts feeding policies in assembly lines (2015), Industrial Management and Data Systems, 115 (6), pp. 974-1003. DOI: 10.1108/IMDS-02-2015-0054
Caputo, A.C., Pelagagge, P.M., Salini, P., Modeling Errors in Kitting Processes for Assembly Lines Feeding (2015), IFAC-PapersOnLine, 48 (3), pp. 338-344. DOI: 10.1016/j.ifacol.2015.06.104
Caputo, A.C., Pelagagge, P.M., Salini, P., Planning models for continuous supply of parts in assembly systems (2015), Assembly Automation, 35 (1), pp. 35-46. DOI: 10.1108/AA-05-2014-040
Caputo, A.C., Pelagagge, P.M., Salini, P., Modeling errors in continuous parts supply processes for assembly lines feeding (2015), Proceedings - 21st ISSAT International Conference on Reliability and Quality in Design, pp. 300-305.
Caputo, A.C., Pelagagge, P.M., Salini, P., A model for kitting operations planning (2015), Assembly Automation, 35 (1), pp. 69-80. DOI: 10.1108/AA-02-2014-020
Caputo, A.C., Pelagagge, P.M., Salini, P., AHP-based methodology for selecting safety devices of industrial machinery (2013), Safety Science, 53, pp. 202-218. DOI: 10.1016/j.ssci.2012.10.006
Caputo, A.C., Pelagagge, P.M., Salini, P., A multicriteria knapsack approach to economic optimization of industrial safety measures (2013), Safety Science, 51 (1), pp. 354-360. DOI: 10.1016/j.ssci.2012.08.002
Caputo, A.C., Pelagagge, P.M., Salini, P., Analysis and optimization of assembly lines feeding policies (2013), Proceedings of the Summer School Francesco Turco, 11-13-September-2013, pp. 73-79. Cited 1 time.
Caputo, A.C., Palumbo, M., Pelagagge, P.M., Salini, P., A risk-based method for optimizing process plants layout (2013), Proceedings of the Summer School Francesco Turco, 11-13-September-2013, pp. 114-120.
Caputo, A.C., Pelagagge, P.M., Salini, P., Performance modeling of radiant heat recovery exchangers for rotary kilns (2011), Applied Thermal Engineering, 31 (14-15), pp. 2578-2589. DOI:10.1016/j.applthermaleng.2011.04.024
Caputo, A.C., Pelagagge, P.M., Salini, P., Impact of accidents risk on hydrogen road transportation cost (2011), International Journal of Energy Sector Management, 5 (2), pp. 215-241. DOI: 10.1108/17506221111145995
Caputo, A.C., Pelagagge, P.M., Salini, P., Joint economic optimization of heat exchanger design and maintenance policy (2011), Applied Thermal Engineering, 31 (8-9), pp. 1381-1392. DOI: 10.1016/j.applthermaleng.2010.12.033
Caputo, A.C., Pelagagge, P.M., Salini, P., Effects of preventive maintenance parameters on manufacturing equipment operational performances (2010) Proceedings - 16th ISSAT International Conference on Reliability and Quality in Design, pp. 1-5.
Caputo, A.C., Salini, P., Influence of preventive maintenance frequency on manufacturing systems performances (2010) Lecture Notes in Electrical Engineering, 60 LNEE, pp. 669-680. DOI: 10.1007/978-90-481-8776-8_57
Caputo, A.C., Pelagagge, P.M., Salini, P., Evaluating the impact of accidents risk on hydrogen road transportation cost (2010) Proceedings ICIL 2010 - International Conference on Industrial Logistics "Logistics and Sustainability", pp. 355-363.
Caputo, A.C., Pelagagge, P.M., Salini, P., Heat exchanger design based on economic optimization (2008) Applied Thermal Engineering, 28 (10), pp. 1151-1159.