Recupero e Conservazione del Costruito
Denominazione del corso: Recupero e Conservazione del CostruitoCorso di studi: I4A - Laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura U.E.
Quadrimestre/Semestre: 1°
Anno: 5°
Numero di moduli: 2
Crediti: 10
Ore: 120
Tipologia: D - Attivit� a scelta dello studente
Struttura: monodisciplinare
Settore Scientifico Disciplinare: ICAR/10 (Architettura Tecnica)
Docente: Stefano Balassone (60 ore). Titolo copertura: a contratto
Docente: Renato Teofilo Giuseppe Morganti (60 ore). Titolo copertura: Prof. ordinario
Orario di ricevimento:
Presso il Polo di Ingegneria–Roio mercoledì e giovedì dalle ore 12,00 alle ore 14,00 (previa prenotazione via e-mail)
Laboratorio di tesi di laurea: presso il Polo di Ingegneria–Roio dalle 10.00 alle 12.00 di mercoledì/giovedì
Programma sintetico del corso:
Il corso ha l�obiettivo di fornire agli allievi gli strumenti per un approccio consapevole al recupero e alla conservazione del patrimonio edilizio esistente, con particolare riferimento all�architettura di base e a quella specialistica. Esso intende quindi, nell�ambito disciplinare dell�Architettura Tecnica, affrontare i temi del costruire nel costruito così come si evidenziano alla scala edilizia nell�ambito specifico considerato, fornendo gli strumenti che mettano in condizione l�allievo di produrre sintesi coerenti riferite a temi progettuali complessi.
