Notizie

Autore: Domenico Ciotti |
Seminario - Miglioramento sismico e recupero del patrimonio edilizio: approccio metodologico, tecnologie innovative e test sui materiali |
Martedì 28 ottobre 2025, dalle 14:00 alle 18:00, presso l’Aula A-1.5 del DICEAA, a Monteluco di Roio, si terrà il seminario sostenuto dalla Fassa Bortolo organizzato
dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia dell’Aquila in collaborazione con il DICEAA, dal titolo “Miglioramento sismico e recupero del patrimonio edilizio: approccio
metodologico, tecnologie innovative e test sui materiali”.
L’evento fa parte del ciclo di appuntamenti “Il DICEAA incontra le imprese”.
Il seminario si propone di affrontare il tema del miglioramento sismico e del recupero del patrimonio edilizio, con particolare attenzione alle metodologie di intervento, alle tecnologie
innovative e ai test sperimentali sui materiali. L’obiettivo è di fornire agli studenti e studentesse e ai professionisti del settore strumenti pratici e aggiornati per la
progettazione e l’esecuzione di interventi di consolidamento strutturale e di sicurezza degli edifici esistenti.
Dopo l'approfondimento dedicato al recupero del patrimonio edilizio del Novecento, illustrando il caso studio dell’Ex Colonia IX Maggio, l’ingegner Simone Pizzoni, specialista
dell’Area Tecnica di Fassa S.r.l., parlerà delle tecnologie per il rinforzo strutturale basate su sistemi certificati CRM, FRCM e FRP, evidenziando le innovazioni nel campo dei
materiali compositi, illustrando i presidi di sicurezza degli elementi non strutturali, in particolare le soluzioni antiribaltamento e antisfondellamento, fondamentali per la sicurezza sismica
complessiva degli edifici.
La parte conclusiva del seminario sarà dedicata a una dimostrazione pratica di laboratorio, condotta dal Prof. D’Annibale, che mostrerà dal vivo alcune tecniche di prova
e i laboratori del DICEAA dedicati alla sperimentazione sui materiali da costruzione.
L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di aggiornamento tecnico e confronto tra
mondo accademico, studenti e studentesse, professionisti e imprese, in un ambito di grande rilevanza per la sicurezza e la tutela del patrimonio edilizio.
|
|
Allegato: Locandina |
Data inserimento: 22/10/2025 -
Data scadenza:
28/10/2025
|