Francesco Dell'Isola
Nome: Francesco
Cognome: Dell'Isola Qualifica: Professore ordinario Settore Scientifico Disciplinare: ICAR/08 (Scienza Delle Costruzioni) Struttura di afferenza: Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile - Architettura, Ambientale Email: fdellisola ![]() Telefono Ufficio: +39 0862434101 Altro telefono: +39 3473446775 |
Insegnamento | Orario di ricevimento |
---|
Curriculum scientifico
(Aggiornato il 22-09-2023)
Laurea in Fisica (1986) Dottore per la Ricerca in Fisica Matematica (1992) Abilitato alle funzioni di Maitre des Conferences in Meccanica, Genio Meccanico, Genio Civile dal Ministero della Ricerca Scientifica Francese (n.9526040753 8/2/1995) Ricercatore Universitario Gruppo H07A (1991-1998) Professore Associato Gruppo H07A (1998-....) Membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in Meccanica Teorica ed Applicata Università di Roma LA Sapienza (1999-...) Direttore del centro di ricerca M&MoCS (2016-...) Membro dell'Editorial Board delle riviste: 2017-2020 Proceedings of the Royal Society A; 2014 – ... European Journal of Environmental and Civil Engineering (EJECE); 2014 – ... PNRPU Mechanics Bulletin; 2013 – ... Continuum Mechanics and Thermodynamics; 2012- ... Mathematics and Mechanics of Solids; 2012 – ... co-fondatore di Mathematics and Mechanics of Complex Systems (M&MoCS); 2012 – ... The Book series of Modern Mechanics and Mathematics; 2002 – ... International Journal of Applied Electromagnetics and Mechanics; 2000 – ... Research in Nondestructive Evaluation (RNDE).
Insegnamenti svolti : Meccanica dei sistemi vincolati di corpi rigidi Teoria della Trave di Saint-Venant (1993 Università di Tolone e del Var) Meccanica dei corpi deformabili e Teoria dell’Elasticità (1994 Università di Aix-Marseille III) Scienza delle Costruzioni (Università di Roma La Sapienza 1995-....) Theory of Elasticity (Virginia Polytechnical Institute and State University 2001) Strutture Intelligenti (Università di Roma La Sapienza 2003-...) Aspetti Strutturali dell'Ingegneria Civile ed Ambientale (Università di Roma La Sapienza 2002-...) Meccanica computazionale delle strutture (Università dell'Aquila 2016-...) Scienza delle Costruzioni II (Università dell'Aquila 2016-...)
Settori di Attività Scientifica: Meccanica dei Solidi e delle Strutture. Controllo delle vibrazioni.
Temi prevalentemente trattati: Modellazione di flusso di fluidi in mezzi porosi. Problema di Saint-Venant e di Almansi per solidi elastici microstrutturati, per solidi piezoelettrici in ambito lineare o non lineare (per mezzo del metodo di Signorini); Controllo di vibrazioni in travi connesse a linee di trasmissione elettrica per mezzo di attuatori piezoelettrici.
Progettazione e realizzazione di strutture intelligenti piezo-elettro-meccaniche.
Co-autore di 239 lavori apparsi su rivista internazionale e co-autore di un brevetto USA.