Lorena Fiorini
Nome: Lorena
Cognome: Fiorini Qualifica: Ricercatore a tempo determinato Settore Scientifico Disciplinare: ICAR/20 (Tecnica E Pianificazione Urbanistica) Struttura di afferenza: Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile - Architettura, Ambientale Email: lorena.fiorini ![]() Telefono Ufficio: 0862434027 |
Insegnamento | Orario di ricevimento |
---|
Curriculum scientifico
(Aggiornato il 16-09-2022)
Ricercatrice a tempo determinato presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale (DICEAA) dell’Università degli Studi di L’Aquila in Tecnica E Pianificazione Urbanistica (S.S.D. ICAR/20).
Ha conseguito la laurea specialistica in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio in data 28/03/2014 con votazione 110/110 ed il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile, Edile-Architettura, Ambientale, con una tesi dal titolo “Land take in Italy: models and trajectories”, in data 15/05/2018 presso l’Università degli Studi dell’Aquila con un periodo di mobilità estera di 5 mesi presso il “Department of Architecture, Civil Engineering and Industrial Management Engineering” del “Nagoya Institute of Technology – NiTech” (Nagoya – Japan).
Dal 2019, assegnista di ricerca con una ricerca dal titolo “Il controllo della proliferazione urbana: tecniche DSS per il de-sprinkling in Italia”, presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura, Ambientale (DICEAA) dell’Università degli Studi dell’Aquila.
Ha partecipato a diversi progetti di ricerca nell’ambito della pianificazione territoriale, con particolare attenzione alla valutazione delle trasformazioni urbane, all’ingegneria degli indicatori, e all’uso dei Sistemi Informativi Geografici (GIS). Attualmente partecipa alle attività di ricerca all’interno del Progetto LIFE IMAGINE UMBRIA (LIFE19 IPE/IT/000015 - Integrated MAnagement and Grant Investments for the N2000 NEtwork in Umbria) e al Progetto “Sost.EN.&Re - Sostenibilità, resilienza, adattamento per la tutela degli ecosistemi e la ricostruzione fisica in Italia Centrale”.
Attualmente è docente del corso di Urbanistica insieme al Prof. B. Romano (titolare del corso) del Corso di Laurea magistrale a c.u. in Ingegneria Edile-Architettura e, dal 2020, è docente a contratto di diversi corsi interni al Master di primo livello in “Management tecnico-Amministrativo post-catastrofe negli Enti Locali”. E’ stata docente a contratto dei seguenti corsi: “Resilience and urban risk” per l’a.a. 2020/2021 e 2021/2022 ed “Environmental assessment tecniques” per l’a.a. 2018/2019 e 2019/2020 entrambi nel Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile (I4C). E’ stata titolare dell’incarico di tutor per il Laboratorio di Tecnica Urbanistica del Corso di Laurea magistrale a c.u. in Ingegneria Edile-Architettura. Dal 2018 è stata nominata cultore della materia per gli insegnamenti di Tecnica Urbanistica e di Pianificazione Territoriale.
E’ autrice di 66 pubblicazioni di cui 12 in riviste di classe A.
Scopus: https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=56954587800
Google Scholar: https://scholar.google.com/citations?user=N4MXFqcAAAAJ&hl=it
Researchgate: https://www.researchgate.net/profile/Lorena-Fiorini
OrcID: https://orcid.org/0000-0002-3071-9644