Filippo De Dominicis
Nome: Filippo
Cognome: De Dominicis Qualifica: Ricercatore a tempo determinato Settore Scientifico Disciplinare: ICAR/14 (Composizione Architettonica E Urbana) Struttura di afferenza: Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile - Architettura, Ambientale Email: filippo.dedominicis ![]() Telefono Ufficio: 0862434102 |
Insegnamento | Orario di ricevimento |
---|
Curriculum scientifico
(Aggiornato il 14-10-2021)
Filippo De Dominicis, 1982, architetto e dottore di ricerca in Composizione Architettonica e Urbana presso il Dipartimento di Architettura e Progetto dell’Università La Sapienza. Ha svolto attività di ricerca post-doc in Italia (Università Iuav di Venezia, fra il 2013 e il 2015; Sapienza Università di Roma, 2019) e all’estero (Massachusetts Institute of Technology, Aga Khan Program for Islamic Architecture, 2016), occupandosi di pianificazione transnazionale e circolazione dei saperi tra mondo occidentale e global south, con particolare riferimento alle relazioni fra urbano e rurale nei processi di ricostruzione post-bellica e decolonizzazione; modernizzazione infrastrutturale e ruolo delle burocrazie nei processi di sviluppo. Su questi temi, Filippo ha relazionato in Italia e all’estero, accompagnando la partecipazione a seminari e convegni alla pubblicazione di articoli e saggi. Fra i suoi lavori più recenti:
2020, De Dominicis F., Il progetto del mondo: Doxiadis, città e futuro, 1955-65 [The World as a Project: Doxiadis and the city of the future, 1955-65], Letteraventidue/Saggi Iuav, Siracusa, 2020.
2019, De Dominicis F., “To Survey, Control and Design: Doxiadis and Fathy on Africa’s Future and Identity, 1959-63”, Nunes Silva C. (ed.), Routledge Handbook of Urban Planning in Africa, Routledge, New York.
2017, De Dominicis F., Albrecht B., Galli J., “Arturo Mezzedimi, Promises of an African Modernity. Asmara 1940-1959”, Volgger P., Graf S. (eds.), Asmara – Colonial City and Postcolonial Experiences, DOM Publishers, Berlin.
2017, De Dominicis F., “Reports from Sahara. Transitions and contradictions in Afro-European modernities: the case of Cansado-Zouerate, Mauritania”, d’Auria V., De Meulder B. (eds.), Appropriate(d) Modernism?, “CLARA Architecture / Recherche journal”, 4.
2016, De Dominicis F., “Incrementale, continentale. Verso la costruzione del territorio panafricano, 1950-1960” [Incremental, Continental. Planning the Pan-African Continent, 1950-1960], Marzo M., Mosco V.P. (eds.), Territori Altri, Mimesis, Milano.
2014, De Dominicis F., Galli J. (eds.), 13°17’50”N – Africa Green Belt. Progetti Sostenibili Globali e Locali [13°17’50”N – Africa Green Belt. Global and Local Sustainable Planning], Aracne Editrice, Roma, 2014.
2014, De Dominicis F., Albrecht B., “Continental Architectures”, Albrecht B. (ed.), Africa Big Change Big Chance, Editrice Compositori, Bologna.