☰ Informazioni

Notizie ☰

×

Architettura Tecnica I con laboratorio

a.a.

Denominazione del corso: Architettura Tecnica I con laboratorio
Corso di studi: I4A - Laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura U.E.
Quadrimestre/Semestre:
Anno:
Numero di moduli: 2
Crediti: 12
Ore: 168
Tipologia: B - Attivitą caratterizzanti
Struttura: monodisciplinare
Settore Scientifico Disciplinare: ICAR/10 (Architettura Tecnica)

Docente: Matteo Abita (51 ore). Titolo copertura: Ricercatore a tempo determinato
Orario di ricevimento: mercoledì dalle 15.30 alle 16.30 presso la sede di Ingegneria di Monteluco di Roio

Docente: Renato Teofilo Giuseppe Morganti (117 ore). Titolo copertura: Prof. ordinario
Orario di ricevimento: Presso DICEAA il martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 12,00 alle ore 14,00 (previa prenotazione via e-mail) Laboratorio tesi di laurea: Presso DICEAA dalle 14.30 alle 18.30 (tutti i giovedì)


Programma sintetico del corso:

Il corso ha l’obiettivo di fornire agli allievi gli strumenti di analisi dell’ architettura riguardata nelle sue componenti costitutive - la funzione, la forma e la tecnica – di cui illustra i contenuti fondamentali e i nessi concettuali qualificanti il sistema relazionale a partire da un approccio di tipo oggettuale.

Esso intende quindi, nell’ambito disciplinare dell’Architettura Tecnica, affrontare il tema della fattibilità tecnico-costruttiva ed ambientale quale componente essenziale dell’architettura in relazione agli aspetti funzionali e formali dell’organismo edilizio, al fine di fornire gli strumenti base necessari all’allievo per produrre sintesi coerenti riferite a temi progettuali semplici.


Programma esteso del corso:

Link Programma completo (PDF)    (Aggiornato il 22-09-2023)

Il Corso propone lo studio delle componenti costitutive dell’architettura - funzione, forma e tecnica. - e ne illustra i contenuti fondamentali e le modalità con cui tali componenti concorrono a conferire all’organismo edilizio l’identità materiale necessaria. In quest’ottica il Corso intende:

• affrontare lo studio degli aspetti funzionali di un organismo edilizio semplice a partire dalla identificazione degli spazi elementari e dalle attività fondamentali in esso svolte al fine di sviluppare soluzioni conformi congruenti ai vincoli sistemici;

• illustrare un possibile procedimento per la costruzione del volume di un organismo edilizio semplice le cui regole siano di ausilio alla identificazione degli aspetti formali della sua architettura;

• analizzare la tecnica riguardata come componente dell’architettura mediante la quale è possibile dare identità a sistemi di parti materiali più o meno complesse a partire da specifici procedimenti costruttivi e dalla loro combinazione finalizzata alla concreta realizzazione di un organismo edilizio;

 

• analizzare la tematica di un approccio sostenibile alla progettazione, individuando quali implicazioni comporta il paradigma della sostenibilità nel progetto e quali strategie bioclimatiche porre in essere per un approccio responsabile alla progettazione; • fornire gli strumenti concettuali e operativi per l’elaborazione di una esercitazione progettuale da sviluppare fino alla scala del dettaglio costruttivo con l’ausilio di tecniche tradizionali ed evolute a partire da esempi analizzati.

ARTICOLAZIONE DELL’ATTIVITA’ DIDATTICA

Esercitazioni progettuali

Prima fase Analisi delle componenti funzionali, formali, energetiche e costruttive di un edificio residenziale a schiera non realizzato in Italia - modello di riferimento per l’esercitazione progettuale successiva - condotta attraverso l’elaborazione di apposite schede finalizzate alla comprensione del sistema di relazione specifico che sostanzia la natura architettonica dell’opera oggetto di studio.

Seconda fase Elaborazione progettuale condotta attraverso un processo di modificazione degli elementi specifici del progetto di riferimento posto in essere a partire da modelli d’uso degli spazi residenziali controllati con l’ausilio degli standard funzionali fissati dalla normativa italiana per l’edilizia residenziale pubblica e conseguente revisione dei contenuti formali svolta a partire da temi costruttivi di volta in volta assegnati.


Testi consigliati:

Mandolesi, Enrico. (1995). Edilizia Torino Utet.

Mumford, Lewis., & Gentilli, Ettore. (1968). Tecnica e cultura Milano il Saggiatore.

AA. VV. (2002). L'edilizia residenziale. Milano: U. Hoepli.

Barbisan, Umberto., & Masiero, Roberto. (2000). Il labirinto di Dedalo : per una storia delle tecniche dell'architettura. Milano F. Angeli.

Severino, Emanuele., & Rizzi, Renato. (2003). Tecnica e architettura Milano R. Cortina.

Boncinelli, Edoardo. (2006). L'anima della tecnica Milano Rizzoli.

Paolella, Adriano. (2008). Attraverso la tecnica: deindustrializzazione, cultura locale e architettura ecologica. Milano Eleuthera.



















            
            
                         


Modalità d'esame:

L’esame prevede un colloquio orale sui contenuti delle lezioni e una discussione sugli elaborati prodotti nell’esercitazione progettuale.


Risultati di apprendimento previsti:

RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI da parte degli allievi

a) Conoscenze e capacità di comprensione.

Conoscenza delle tecniche costruttive e dei materiali dell’architettura. Conoscenza del ruolo della tecnica nella costruzione dell’architettura. Capacità di analisi e comprensione degli aspetti di natura funzionale, formale e costruttiva di organismi architettonici semplici.

b) Capacità di applicare conoscenza e comprensione.

Capacità di identificare strumenti metodologico-operativi finalizzati al progetto inteso come sintesi tra ideazione formale e fattibilità costruttiva. Capacità di elaborare un progetto di un organismo architettonico semplice dallo schema funzionale al dettaglio costruttivo.


Link al materiale didattico:

https://univaq.sharepoint.com/:f:/r/sites/ArchitetturaTecnicaI11/Documenti%20condivisi/General/ARTE%20I_MATERIALE%20DEL%20CORSO?csf=1&web=1&e=wuaZVW