Notizie relative ai Corsi di Studio di Ingegneria


Autore: Giulio D'Emilia
AVVISIO PROF. G. D'EMILIA - SEMINARIO

Si avvertono gli studenti interessati che il giorno 7 giugno 2023 il Dott. Renato GALGANO di Galgano Associati Srl terrà un seminario dal titolo "LEADERSHIP". Il seminario si terrà in aula B0.11 dalle ore 14.30 alle ore 17.30 e fa parte del ciclo di seminari "TECNICHE e METODI PER L'INGEGNERIA".

Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.

Prof. Giulio D'Emilia 


Allegato: locandinaleadership_2023.pptx
Data inserimento: 05/06/2023 - Data scadenza: 07/06/2023
 
Autore: Angelo Luongo
Evento di presentazione dei dottorati di ricerca nazionali - 5 giugno

Il 5 giugno presso la CRUI a Roma si terrà un evento nazionale di presentazione dei dottorati di ricerca di interesse nazionale, DIN DAY, organizzato dai coordinatori dei 27 DIN esistenti. Sarà possibile partecipare all'evento anche online. L'evento è rivolto agli studenti interessati a intraprendere il percorso ed è strutturato con una prima parte di presentazione generale dei DIN e una seconda parte dedicata alle domande degli allievi. Nel sito https://www.dottoratinazionali.it/din-day è presente il programma con la scheda di registrazione e il link alle presentazioni dei singoli dottorati già presenti su YouTube.
Data inserimento: 02/06/2023 - Data scadenza: 06/06/2023
 
Autore: Anna Maria Ciccone
DISIM: Commissione di Laurea ed elenco laureande/laureandi Seduta di Laurea in Ingegneria dell'informazione LM in Ingegneria Informatica e Automatica e LM in Ingegneria delle Telecomunicazioni del 07.06.2023

In allegato la Commissione di Laurea e l'elenco laureande e laureandi della Seduta di Laurea in Ingegneria dell'informazione, LM in Ingegneria Informatica e Automatica e LM in Ingegneria delle Telecomunicazioni del giorno 07 giugno 2023.

Allegato: elencolaureande_laureandii3n-i4i-i4t-07.06.2023.pdf
Data inserimento: 01/06/2023 - Data scadenza: 08/06/2023
 
Autore: Fulvio Zuanni
Files PDF degli esercizi svolti durante le ore di ricevimento studenti

In allegato si trovano (in formato PDF) gli esercizi svolti alla lavagna (virtuale) durante le ore di ricevimento studenti in modalità a distanza.

- 2 gennaio;

- 9 gennaio;

- 16 gennaio;

- 23 gennaio;

- 30 gennaio, nessuna domanda;

- 6 febbraio;

- 13 febbraio;

- 20, 28 febbraio, nessuna domanda;

- 7, 14, 21, 28 marzo, nessuna domanda;

- 4, 13, 18, 26 aprile, nessuna domanda;

- 2, 9, 17, 23, 30 maggio, nessuna domanda.


Allegato: 2023.01.02ricevimento.pdf
Allegato: 2023.01.09ricevimento.pdf
Allegato: 2023.01.16ricevimento.pdf
Allegato: 2023.01.23ricevimento.pdf
Allegato: 2023.02.06ricevimento.pdf
Allegato: 2023.02.13ricevimento.pdf
Data inserimento: 31/05/2023 - Data scadenza: 31/07/2023
 
Autore: Gina Mastrantonio
BANDO PER L’AMMISSIONE A D20 LEADER PERCORSO FORMATIVO PROMOSSO DA FONDIRIGENTI G. TALIERCIO


Allegato: bando_d20leader_4°edizione_2023.pdf
Data inserimento: 29/05/2023 - Data scadenza: 03/07/2023
 
Autore: Giuliana Taglieri
VARIAZIONE DATA I° APPELLO (13/06/2023) SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI E CHIMICA APPLICATA

Si comunica la variazione delle seguenti date di appello della sessione estiva:

 - appello del 13 giugno 2023 ore 9,30, da spostare al 20 giugno 2023 ore 9,30 (corso di Scienza e Tecnologia dei Materiali e Chimica Applicata, cod. DG0174 e I1H124)
 
Il docente del Corso  
Data inserimento: 26/05/2023 - Data scadenza: 26/06/2023
 
Autore: Cinzia Angrilli
AVVISO della Segreteria Studenti - Bando concorso ammissione a.a.2023-24 Corso di laurea magistrale c.u. Ingegneria edile architettura

Bando concorso ammissione a.a.2023/2024 Corso di laurea magistrale c.u. Ingegneria edile architettura (classe LM-4 c.u.)

Allegato: d.r.bandoing.edil.arch.2023-24-rep.n.567-2023-p.pdf
Data inserimento: 26/05/2023 - Data scadenza: 13/09/2023
 
Autore: Rovenza Di Paola
Bando Erasmus+ per la mobilità europea ai fini di tirocinio a. a. 2022/2023 – CALL 2021 - Procedura


Si comunica che è stato pubblicato il "Bando Erasmus+ per la mobilità europea ai fini di tirocinio a. a. 2022/2023 – CALL 2021" al seguente link: https://www.univaq.it/section.php?id=1084
Si sottolinea che il Bando sarà aperto "a sportello" (cioè senza scadenza) fino al 31 luglio 2023 ore 13:00.

Allegato: bando_tirocinio_call2021sportello.pdf
Allegato: allegato1-elencosedi_bandoiiavviso_2022_2023.docx
Allegato: allegato_2__company_agreement(1).docx
Allegato: allegato_3_autocertificazione_x_dottorandi_e_specializzandi(5).doc
Allegato: istruzionitecniche-bandoerasmus+tirocinio_2022_2023_asportello.docx
Data inserimento: 24/05/2023 - Data scadenza: 31/07/2023
 
Autore: Domenico Ciotti
D20 LEADER - AL VIA LE SELEZIONI DELLA 4° EDIZIONE - CANDIDATI O DIFFONDI AL TUO NETWORK


Digitali, sostenibili e smart: i nuovi manager 2.0

 

Ti piacerebbe far parte del percorso di innovazione delle imprese italiane?

Fondirigenti, nell’ambito delle proprie attività di sviluppo della cultura manageriale d’impresa, promuove D20Leader, un progetto formativo destinato a 20 giovani meritevoli che vogliano investire 6 mesi di tempo per diventare i manager di domani.

 
Cos’è D20Leader?

 

È un percorso formativo di eccellenza, centrato sulle competenze richieste dalle imprese a fronte delle grandi trasformazioni in atto nel sistema economico-produttivo, che prevede:

  • Formazione, residenziale e online, con study tour nei luoghi dell’innovazione in Italia e presso le istituzioni europee, che fornirà una base di conoscenze sui megatrend socioeconomici e sulle skill fondamentali per agire nel mondo digitale e sostenibile (settembre/novembre 2023);
  • Esperienza formativa diretta in ambito aziendale (dalla durata minima di 2 mesi), per sperimentare e applicare quanto appreso, con ritorni diretti in termini di orientamento ed opportunità professionali (a partire da gennaio 2024).

La partecipazione al percorso D20Leader è gratuita. In particolare, Fondirigenti sosterrà integralmente:

 

- I costi per i docenti

- I costi per il vitto e l'alloggio legati alla residenzialità dei partecipanti

- I costi di vitto, alloggio e trasporti legati agli study tour (nazionali ed europei)

 

Qual è il valore aggiunto del percorso formativo?

  • Focus sulle competenze più richieste dalle imprese e dai manager: sostenibilitàdigitalizzazione e lavoro agile.
  • Testimonianze di eccellenza: non solo docenti ma incontri con opinion leader, manager d’azienda, testimonial di organizzazioni e istituzioni.
  • Networking ed esperienze sul campo: opportunità di contatto diretto con imprese, manager e associazioni di Confindustria e Federmanager.

I requisiti dei partecipanti

 

Ecco i prerequisiti minimi, ossia le competenze delle ragazze e dei ragazzi (nati tra il 1/01/1996 e il 31/12/2001) che ci auguriamo di incontrare:

  • Conseguimento di Laurea Triennale e Master di primo livello già conseguito o da concludere entro il 31/12/2023
  • Conseguimento di Laurea Triennale e conseguimento di Laurea Magistrale entro il 31/12/2023
  • Conseguimento di Laurea Magistrale o Laurea a Ciclo Unico

I candidati devono rientrare almeno in una delle opzioni sopra indicate. Tutte le opzioni che riguardino il conseguimento di ulteriori titoli aggiuntivi a quelli sopra indicati rientrano nei requisiti previsti dal bando.

Almeno uno dei titoli tra Laurea Triennale e Laurea Magistrale deve essere conseguito in una delle seguenti aree accademiche:

  • Scienze Matematiche e Informatiche
  • Scienze fisiche
  • Scienze chimiche
  • Scienze biologiche
  • Ingegneria civile, industriale e dell’informazione
  • Scienze pedagogiche e psicologiche
  • Scienze giuridiche
  • Scienze economiche e statistiche
  • Scienze politiche e sociali

 

Pensi di avere il profilo giusto? Scarica il bando e scopri come candidarti cliccando sul bottone blu.

 

Se conosci altri profili idonei ai requisiti richiesti diffondi questa comunicazione a tutto il tuo network!

 


Allegato: bando_d20leader_4°edizione_2023.pdf
Data inserimento: 22/05/2023 - Data scadenza: 03/07/2023
 
Autore: Manola Equizi
Bando di selezione di studenti per la partecipazione al Workshop organizzato dallo Shibaura Institute of Technology di Tokyo

Bando di selezione di studenti per la partecipazione al Workshop organizzato dallo Shibaura Institute of Technology di Tokyo. Allegato al bando c'è il modulo di domanda che dovrà essere compilato e consegnato non oltre il 16/06/2023.

 


Allegato: bandows2023emodulo_2023-24.pdf
Data inserimento: 22/05/2023 - Data scadenza: 16/06/2023
 
Autore: Gina Mastrantonio
BANDO 120 ASSEGNI PER WEB

BANDO 120 ASSEGNI PER WEB

Allegato: bando120assegniperweb.pdf
Data inserimento: 18/05/2023 - Data scadenza: 11/06/2023
 
Autore: Rovenza Di Paola
XIII Giornata nazionale degli Archivi dell’Architettura 2023 – 18 maggio 2023 “Ai confini del cielo” il versante nord-ovest del Gran Sasso: tra ‘sviluppo’ e consumo


Allegato: comunicato_giornataarchiviarchitettura.pdf
Allegato: thumbnail_ai-confini-del-cielo.jpg
Data inserimento: 17/05/2023 - Data scadenza: 18/06/2023
 
Autore: Gina Mastrantonio
CALENDARIO ESAMI DI PROFITTO DIIIE - SECONDA E TERZA SESSIONE A.A. 2022/2023 - CORSI DI LAUREA IN INGEGNERIA

CALENDARIO ESAMI DI PROFITTO DIIIE - SECONDA  E TERZA SESSIONE A.A. 2022/2023 - CORSI DI LAUREA IN INGEGNERIA

Allegato: calendarioesamidiprofitto,secondaeterzasessionea.a.2022.2023corsidilaureainingegneria.xlsx
Data inserimento: 11/05/2023 - Data scadenza: 20/09/2023
 
Autore: Domenico Ciotti
CALENDARIO ESAMI DI PROFITTO 2^ E 3^ SESSIONE A.A. 2022/2023 DICEAA


CALENDARIO ESAMI DI PROFITTO - SECONDA E TERZA SESSIONE A.A. 2022/2023 - CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DICEAA

Allegato: appelli-perdipartimentodiceaa.pdf
Data inserimento: 10/05/2023 - Data scadenza: 18/09/2023
 
Autore: Nicolò Maria Ippolito
Visita stabilimento Burgo di Avezzano 10 giugno

Il Gruppo Burgo organizza un tour alla scoperta dello stabilimento di Avezzano (AQ). L’evento si svolgerà in data 10 giugno 2023 dalle 9.00 alle 17.00.

Chi è interessato deve prenotarsi al seguente link:

https://www.burgo.com/it/stabilimento-avezzano-open-day

Data inserimento: 09/05/2023 - Data scadenza: 12/06/2023
 
Autore: Luciano Fratocchi
URGENTE OPPORTUNITA' DI TESI IN CONTROLLO DI GESTIONE

Elco Spa, con sede a Carsoli e operante nel settore della produzione di circuiti stampati offre l'opportunità di due tesi di laurea magistrale per studenti/esse del Corso di laurea magistrale in Ingegneria gestionale su tematiche di Controllo di gestione. Più specificatamente, le due tesi riguarderanno le seguenti tematiche: Contabilità industriale e monitoraggio dei costi assosciati ai processi industriali e alle commesse di prodotto. La richiesta ha carattere di urgenza. E' previsto un contributo giornaliero per le spese di viaggio. Si prega di inviare cv e lettera di accompagnamento al seguente indirizzo csorvillo@elco-group.com
Data inserimento: 06/05/2023 - Data scadenza: 15/06/2023
 
Autore: Fulvio Zuanni
Prossimi appelli d'esame di Geometria

I prossimi appelli di Geometria si terranno nelle seguenti date:

- mercoledì 21 giugno con inizio alle ore 9:30;

- mercoledì 5 luglio con inizio alle ore 9:30;

- mercoledì 19 luglio con inizio alle ore 9:30;

- mercoledì 13 settembre con inizio alle ore 12:00.

Gli studenti sono invitati a presentarsi almeno un quarto d'ora prima dell'inizio.

Le aule verranno comunicate prima di ogni appello con un avviso.


I docenti di Geometria

Mauro ZANNETTI

Fulvio ZUANNI

Data inserimento: 05/05/2023 - Data scadenza: 13/09/2023
 
Autore: Rosaria Aquilina Bucci
Avviso della Segreteria Studenti Area Ingegneria. Calendario scadenze Appello di Laurea Luglio 2023


Allegato: avviso_scadenze_laureandi_luglio_2023_1.pdf
Data inserimento: 05/05/2023 - Data scadenza: 22/07/2023
 
Autore: Gina Mastrantonio
UNIVAQ - ENEL: Programma di Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca (art. 45 dlgs.n.81/2015) per il conseguimento della Laurea magistrale in Ingegneria Elettrica (LM-28) a.a. 2023-24

UNIVAQ - ENEL: Programma di Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca (art. 45 dlgs.n.81/2015) per il conseguimento della Laurea magistrale in Ingegneria Elettrica (LM-28) a.a. 2023-24

Pubblicato il bando, scadenza 30 giugno 2023:


per info:


ing.elettrica@univaq.it

il presidente del CdS, prof. Edoardo Fiorucci

Data inserimento: 04/05/2023 - Data scadenza: 30/06/2023
 
Autore: Domenico Ciotti
CICLO DI SEMINARI “La salvaguardia dei Beni Culturali in emergenza, nel sistema di Protezione Civile”


 

CICLO DI SEMINARI

 

“La salvaguardia dei Beni Culturali in emergenza, nel sistema di Protezione Civile”

A cura di Valentina Muzii, restauratrice di opere d’arte

 

Corso di Laurea in Tecniche della protezione civile e sicurezza del territorio

 

Corso professionalizzante per l'acquisizione di crediti F 

 

 

Per informazioni: Dott.ssa Valentina Muzii (info@studiodirestauro.it).

 


Allegato: seminaritpcst.pdf
Data inserimento: 04/05/2023 - Data scadenza: 14/06/2023
 
Autore: Alfonso Paoletti
Date degli esami dei corsi di Tecnologia Meccanica e Gestione Industriale della Qualità (A. Paoletti).

Le date degli appelli d'esame del corso di TECNOLOGIA MECCANICA sono fissate nei seguenti giorni:

 

- Lunedì, 9 Gennaio 2023, ore 8:30 - aula A-1.4;

- Lunedì,  30 Gennaio 2023, ore 8:30 - aula A-1.4;

- Giovedì, 16 Febbraio 2023, ore 8:30 - aula A-1.4;

 

- Lunedì, 12 Giugno 2023, ore 8:30 - aula da definire;

- Giovedì, 29 Giugno 2023, ore 8:30 - aula da definire;

- Giovedì, 20 Luglio 2023, ore 8:30 - aula da definire;

 

- Giovedì, 7 Settembre 2023, ore 8:30 - aula da definire;

 

- Lunedì, 6 Novembre 2023, ore 8:30 (appello riservato solo agli studenti fuori corso) - aula da definire.

 

Le date degli appelli d'esame del corso di GESTIONE INDUSTRIALE della QUALITA' sono fissate nei seguenti giorni:

- Martedì, 10 Gennaio 2023, ore 8:30 - aula A0.2;

- Martedì,  31 Gennaio 2023, ore 8:30 - aula A0.2;

- Venerdì, 17 Febbraio 2023, ore 8:30 - aula A0.2. 

 

- Giovedì, 15 Giugno 2023, ore 8:30 - aula da definire;

- Venerdì, 30 Giugno 2023, ore 8:30 - aula da definire;

- Venerdì, 21 Luglio 2023, ore 8:30 - aula da definire;

 

- Venerdì, 8 Settembre 2023, ore 8:30 - aula da definire;

 

- Lunedì, 6 Novembre 2023, ore 8:30 (appello riservato solo agli studenti fuori corso) - aula da definire.

 

 

N.B. 

Possono sostenere l'esame solo coloro che sono regolarmente prenotati con il sistema ESSE3.

 

Il docente

A. Paoletti 


Data inserimento: 03/05/2023 - Data scadenza: 31/12/2024
 
Autore: Alfonso Paoletti
Ricevimento studenti per i corsi di Tecnologia Meccanica e Gestione Industriale della Qualità (A. Paoletti).

Per i corsi di Tecnologia Meccanica e Gestione Industriale della Qualità, il ricevimento studenti ha luogo ogni MARTEDI' dalle ore 9:30 alle ore 11:30, presso il Laboratorio di Impianti e Tecnologie, Edificio "Corradino D'Ascanio", sito nella sede di Monteluco di Roio (L'Aquila). E' possibile effettuare il ricevimento a distanza, mediante collegamento con la piattaforma Microsoft-TEAMS, inviando una e-mail al seguente indirizzo: alfonso.paoletti@univaq.it. E' possibile infine, incontrarsi anche in altri giorni, inviando una e-mail al seguente indirizzo: alfonso.paoletti@univaq.it. 

Il Docente

Alfonso Paoletti. 

Data inserimento: 03/05/2023 - Data scadenza: 31/12/2024
 
Autore: Anna Rita Scorzini
Opportunità lavorativa Beccaceci Costruzioni s.r.l.

Si segnala un’offerta lavorativa presso la Beccaceci Costruzioni di Mosciano S.Angelo (TE) per neolaureati in ingegneria civile (indirizzo idraulico) o ambientale.

In allegato i dettagli.


Allegato: beccaceci_costruzioni.pdf
Data inserimento: 24/04/2023 - Data scadenza: 24/12/2023
 
Autore: Anna Maria Ciccone
DISIM - Segreteria Studenti Area Scientifica - Calendario scadenze appello di laurea luglio 2023

In allegato l'avviso della Segreteria Studenti di Area Scientifica.

Allegato: disim_luglio_2023.pdf
Data inserimento: 21/04/2023 - Data scadenza: 31/07/2023
 
Autore: Giampaolo D'Alessandro
Corso "Fisica Tecnica Biomedicale" su E-learning

Si avvisano gli studenti del corso di Fisica Tecnica Biomedicale (Laurea triennale in Ingegneria Industriale) che sulla piattaforma E-learning sono disponibili esercitazioni, materiale didattico e info sul corso.
Data inserimento: 20/04/2023 - Data scadenza: 20/07/2023
 
Autore: Gina Mastrantonio
Offerta di Lavoro dalla Tasso SRL


Allegato: tasso.srl.docx
Data inserimento: 18/04/2023 - Data scadenza: 30/12/2023
 
Autore: Diana Cervelli
FONDAZIONE “FERDINANDO FILAURO” - CONCORSO PER QUATTRO BORSE DI STUDIO -ANNO 2023

FONDAZIONE “FERDINANDO FILAURO” - BANDO 2023 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI

DELL’ AQUILA
CONCORSO PER
 QUATTRO BORSE DI STUDIO DA € 15.000 PER IL PERFEZIONAMENTO ALL’ESTERO IN INGEGNERIA

 

 

E’ indetto un concorso per titoli e colloquio per l’attribuzione di quattro borse di studio, da usufruirsi a partire dall’anno 2023, presso Istituti di ricerca esteri.

 

 


Allegato: bando_2023.pdf
Data inserimento: 14/04/2023 - Data scadenza: 15/11/2023
 
Autore: Domenico Ciotti
Attivazione casella di posta DICEAA Qualità


 

Si avvisano gli studenti che al fine di promuovere la qualità dell’offerta formativa con percorsi coerenti con le esigenze della persona e della società è stata attivata una casella di posta elettronica qualitadiceaa.uprodid@strutture.univaq.it

 

 

attraverso la quale gli studenti possono fare osservazioni e proposte di miglioramento della qualità dell’offerta dei corsi di studio afferenti al DICEAA  


Data inserimento: 06/04/2023 - Data scadenza: 30/09/2023
 
Autore: Manola Equizi
Attivazione casella di posta DIIIE Qualità

Si avvisano gli studenti che al fine di promuovere la qualità dell’offerta formativa con percorsi coerenti con le esigenze della persona e della società è stata attivata una casella di posta elettronica qualitadiiie.uprodid@strutture.univaq.it

attraverso la quale gli studenti possono fare osservazioni e proposte di miglioramento della qualità dell’offerta dei corsi di studio afferenti al DIIIE  

Data inserimento: 06/04/2023 - Data scadenza: 30/09/2023
 
Autore: Valentina Innocenzi
Argomento tesi - Sicurezza nella progettazione degli impianti di processo

Sicurezza nello stoccaggio, trasporto e uso industriale dell'idrogeno: valutazione e gestione del rischio

Se interessati, potete contattarmi per email: valentina.innocenzi1@univaq.it

Valentina Innocenzi 

Data inserimento: 05/04/2023 - Data scadenza: 01/10/2023
 
Autore: Valentina Innocenzi
Argomento tesi "Sicurezza nella progettazione degli impianti di processo "nell'ambito di un progetto europeo

Sicurezza intrinseca, analisi del rischio chimico e di processo, studi H&S per la produzione di magneti permanenti di ultima generazione per la mobilità elettrica. 

Il lavoro è effettuato nell'ambito di un progetto di ricerca europeo sui magneti permanenti.  

Per ulteriori informazioni, potete contattarmi per email: valentina.innocenzi1@univaq.it

Valentina Innocenzi 

Data inserimento: 05/04/2023 - Data scadenza: 01/10/2023
 
Autore: Giulio D'Emilia
AVVISIO PROF. G. D'EMILIA - CICLO DI SEMINARI "TECNICHE E METODI PER L'INGEGNERIA"

si avvertono gli studenti interessati che dal 12 Aprile 2023 inizierà la X edizione del Corso Professionalizzante "TECNICHE E METODI DELL'INGENERIA". Il Corso è basato su una serie di 8 seminari di tre ore ciascuno tenuti da prestigiosi relatori esterni e che riguarderà tematiche di interesse trasversale per i diversi settori dell'Ingegneria, quali "lean manufacturing", "problem solving", leadership", "triz", "gestione della proprietà industriale", "six sigma", "logistica". Il Corso è rivolto agli studenti di vari Corsi di laurea, ma per gli studenti del corso di laurea di Ingegneria Gestionale Magistrale prevede la possibile attribuzione di 3 CFU di tipologia F, previa frequenza di almeno 6 seminari e la realizzazione di una tesina su tematiche inerenti uno dei seminari e problematiche poste dal Relatore.

Il primo seminario sarà tenuto dal Dott. Renato Galgano, di "Studio Galgano Associati" e riguarderà il "Lean  Manufacturing"

A disposizione per informazioni

Prof. Giulio D'Emilia 

Data inserimento: 31/03/2023 - Data scadenza: 31/07/2023
 
Autore: Anna Maria Ciccone
DISIM: Avviso della Segreteria Studenti di Area Scientifica - Proroga ultima sessione di Laurea A.A. 2021-2022

In allegato l'avviso della Segreteria Studenti di Area Scientifica relativo alle scadenze per l'appello di laurea straordinario del 07 giugno 2023.

Allegato: disim(4).pdf
Data inserimento: 20/03/2023 - Data scadenza: 08/06/2023
 
Autore: Gina Mastrantonio
La Elica Spa con sede in Via Ermanno Casoli, 2 60044 Fabriano (AN) offre un tirocinio ad un/una laureando/a in Ingegneria Elettronica

La Elica Spa con sede in Via Ermanno Casoli, 2 60044 Fabriano (AN) 

inserisce  un laureando in ing. Elettronica nell' ufficio Innovation (dipartimento R&D).

In particolar modo il/la laureando/laureanda si occuperà di realizzare in autonomia dei piccoli sistemi di acquisizione dati, validare e successivamente integrare i sensori (che non produciamo internamente ma acquistiamo all’esterno) in un sistema più complesso.


Allegato: juniorinnovationengineer(internship)_elicagroup.docx
Data inserimento: 15/03/2023 - Data scadenza: 30/09/2023
 
Autore: Rosaria Aquilina Bucci
Avviso della Segreteria Studenti. Proroga ultima sessione di Laurea A.A. 2021-2022


Allegato: avviso_scadenze_laureandi_giugno_2023.pdf
Data inserimento: 07/03/2023 - Data scadenza: 14/06/2023
 
Autore: Giulio Antonini
Ricerca di laureati in Ingegneria Elettrica ed Elettronica

La società di ingegneria Lean s.r.l. è in cerca di laureati in Ingegneria Elettrica ed Elettronica. La società fornisce servizi di ingegneria, in Italia e all'astero, sia per attività di progettazione e che di costruzione di siti produttivi nei settori della microelettronica, delle energie alternative e delle batterie per il settore automotive. I clienti finali, grandi multinazionali presenti nei suddetti settori, hanno pianificato la realizzazione di detti siti industriali in Italia e nel bacino del mediterraneo.

E' pertanto iniziata un’attività di ricerca di collaboratori con competenze sia di ingegneria elettrica per progettazione di impianti di distribuzione MT, BT, continuità assoluta high tech,  alta affidabilità, basse correnti, distribuzione periferica, che di ingegneria elettronica, da coinvolgere nella progettazione di sistemi di automazione per impianti di produzione e distribuzione di utilities industriali. Sono previste brevi trasferte sui siti e presso i clienti finali, mentre l’attività di sviluppo sarà eseguita in gruppi di lavoro con base principalmente in Abruzzo. Chi fosse interessato può contattare l'Ing. Daniele Mancini all'indirizzo di posta elettronica daniele.mancini@mfc-ingegneria.com

Data inserimento: 28/02/2023 - Data scadenza: 28/02/2024
 
Autore: Fulvio Zuanni
RICEVIMENTO STUDENTI

Dal 27 febbraio al 9 giugno 2023 (periodo di lezione del secondo semestre)

il ricevimento studenti verrà effettuato in modalità a distanza 

sulla piattaforma Microsoft Teams. Per partecipare sarà sufficiente

collegarsi usando il codice vi51ck9 (lo stesso delle lezioni).


Salvo imprevisti (che verranno prontamente comunicati con un avviso

su questa pagina), io riceverò ogni martedì dalle 14:00 alle 16:00.

 

Il prof. Zannetti riceverà in data e ora da concordare scrivendogli una email.

Data inserimento: 26/02/2023 - Data scadenza: 09/06/2023
 
Autore: Gina Mastrantonio
TUTORATO ING. MALSEGNA BARBARA

TUTORATO ING. MALSEGNA BARBARA

Allegato: volantinotutorato.pdf
Data inserimento: 21/02/2023 - Data scadenza: 30/12/2023
 
Autore: Luca Tresca
CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA REDAZIONE ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI (A.P.E.) - Posticipo prima lezione al 6 marzo 2023

CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER LA REDAZIONE

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI (A.P.E.)

Posticipo prima lezione al 6 marzo 2023

Si allega il nuovo calendario.


Allegato: calendarioapeacdiiievideoaq12023.pdf
Data inserimento: 20/02/2023 - Data scadenza: 27/06/2023
 
Autore: Cinzia Angrilli
AVVISO della Segreteria Studenti - LIBRETTI

AVVISO della Segreteria Studenti Area Ingegneria - consegna libretti universitari

Allegato: avvisolibretti16-2-2023.pdf
Data inserimento: 16/02/2023 - Data scadenza: 30/06/2023
 
Autore: Domenico Ciotti
Bando di Concorso per il conferimento di borse di studio sull’inclusione Sociale per la Prevenzione Incendi e per il Soccorso Tecnico - del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco - Anno scolastico/ accademico 2022/2023


Bando di Concorso per il conferimento di borse di studio (o attività benefiche) a favore di studenti e/o gruppi di studenti che svolgano lavori originali sull’inclusione Sociale per la Prevenzione Incendi e per il Soccorso Tecnico, coinvolti o interessati a approfondire i temi della Sicurezza e a valorizzare il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Anno scolastico/accademico 2022/2023
 
Lo stesso sarà pubblicato in area intranet sezione Documenti/Comunicazioni del Sito Nazionale www.anvvf.it dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco del Corpo Nazionale. 

Allegato: 2bandoinclusione2023ok_compressed.pdf
Allegato: 3locandinabandoprogettiinclusione2023mail_compressed.pdf
Data inserimento: 15/02/2023 - Data scadenza: 31/07/2023
 
Autore: Leonardo Pantoli
Opportunità lavorativa per laureati in Ingegneria Elettronica

La Synergie CAD Instruments sta ricercando degli Application Engineer da inserire nel proprio organico.

In allegato la locandina con i dettagli della proposta. 

Informazioni di contatto del referente in azienda: m.loreti@synergie-cad.it


Allegato: synergie.pdf
Data inserimento: 01/02/2023 - Data scadenza: 31/12/2023
 
Autore: Domenico Ciotti
Modifica calendario didattico dei corsi afferenti al DICEAA

 

Il Consiglio del DICEAA, nella seduta del 18/01/2023, ha deciso di posticipare l’inizio delle lezioni del secondo semestre e l’inizio degli appelli di esame II sessione a.a. 2022/2023 di una settimana.

 

Calendario delle lezioni, secondo semestre:

Inizio: 27 febbraio 2023

Termine: 9 giugno 2023

 

Calendario degli esami, II sessione:

Inizio: 12 giugno 2023

Termine: 28 luglio 2023