Notizie relative ai Corsi di Studio di Ingegneria
Autore: Rovenza Di Paola |
Seminario dal titolo: "Il Liberty nell'Abruzzo Interno: l'opera dei fratelli Feneziani e il caso Pratola Peligna”, 6 dicembre 2023. Il seminario è valido per l’acquisizione del laboratorio tesi. |
|
Allegato: paolantonio6dicembre2023.jpg |
Data inserimento: 04/12/2023 -
Data scadenza: 06/12/2023 |
Autore: Manola Equizi |
Corso di perfezionamento in Electric Energy Smart Management nell'ambito del progetto SITUM a.a. 2023/24 - |
Gli studenti interessati a partecipare al Bando di ammissione al Corso di perfezionamento in Electric Energy Smart Management nell'ambito del progetto SITUM a.a. 2023/24 possono consultare la pagina del sito Univaq https://www.univaq.it/section.php?id=457 oppure scaricare il bando allegato e presentare domanda.
|
|
Allegato: bandositum.pdf |
Data inserimento: 04/12/2023 -
Data scadenza: 14/12/2023 |
Autore: Rocco Alaggio |
Dinamica delle Strutture |
Per motivi di salute sono costretto a sospendere la lezione del giorno 4.12
il docente |
Data inserimento: 03/12/2023 -
Data scadenza: 05/12/2023 |
Autore: Giulio D'Emilia |
AVVISIO PROF. G. D'EMILIA - SEMINARIO |
Data inserimento: 01/12/2023 -
Data scadenza: 11/12/2023 |
Autore: Domenico Ciotti |
Ricerca disegnatore meccanico |
L’azienda TEC.ME Tecnica Metallica S.R.L sita in Via Spagna Mosciano Sant’Angelo (TE); è alla ricerca di un disegnatore meccanico da inserire nel team. La richiesta e rivolta a laureati o laureandi in ingegneria meccanica.
benedetta.lauretti@tecmesrl.it tel. 085.8071397 |
Data inserimento: 30/11/2023 -
Data scadenza: 15/01/2024 |
Autore: Domenico Ciotti |
2° seminario corso professionalizzante "Il ruolo dell’ingegnere nel settore farmaceutico" 04/12/2023 |
Secondo seminario del corso professionalizzante "Il
ruolo dell’ingegnere nel settore farmaceutico"
Lunedì 4 dicembre alle ore 10.30 in aula A-1.6.
|
|
Allegato: locandinaunivaq4dicembre.pdf |
Data inserimento: 29/11/2023 -
Data scadenza: 04/12/2023 |
Autore: Diana Cervelli |
FONDAZIONE “FERDINANDO FILAURO” -PROROGA - CONCORSO PER QUATTRO BORSE DI STUDIO -ANNO 2023 |
FONDAZIONE “FERDINANDO FILAURO” - BANDO 2023 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI
DELL’ AQUILA PROROGA BANDO
La Fondazione Ferdinando Filauro ha deciso, in via eccezionale, di prorogare il termine per la presentazione delle domande alla "seconda finestra" del bando anno 2023, come da comunicazione allegata. Il termine per la consegna delle domande di partecipazione al bando, inizialmente previsto per il giorno 15 Novembre 2023, è posticipato al giorno 14 Gennaio 2024.
|
|
Allegato: bando_2023.pdf |
Allegato: estensione_bando_2023.pdf |
Data inserimento: 29/11/2023 -
Data scadenza: 14/01/2024 |
Autore: Pierluigi Beomonte Zobel |
Studentesse/studenti di LM interessate alla visita allo stabilimento della SMC a Carsoli (AQ) |
Si sta organizzando una visita allo stabilimento della SMC Italia di Carsoli (AQ). La SMC è una multinazionale giapponese, https://www.smc.eu/it-it, che produce componenti per l’automazione industriale e lo stabilimento di Carsoli produce componenti speciali progettati e realizzati in questa stessa unità produttiva.
L’effettuazione della visita, subordinata alla conferma da parte del management dello stabilimento di Carsoli, è prevista il giorno:
Lunedi' 18 Dicembre 2023 h. 13.30 (appuntamento c/o LIDL Viale della Stazione, AQ)
Avendo un numero limitato di posti disponibili, al momento pari a circa 15, si è limitata la partecipazione alle studentesse/studenti iscritte ad una delle Lauree Magistrali di Ingegneria Industriale e dell’Informazione presenti in Univaq, che saranno accettate in base all’ordine di ricevimento della mail.
Non è previsto un bus per raggiungere lo stabilimento quindi si richiede alle studentesse/studenti che dispongono dell’uso di una autovettura di metterla a disposizione per la visita, dividendo le spese vive (combustibile + autostrada) tra tutti i trasportati.
Tutte le studentesse/studenti interessati devono inviare una mail, con richiesta dell’avviso di ricevimento, a questo indirizzo di posta elettronica, pierluigi.zobel@univaq.it, entro Lunedì 11 dicembre 2023 h. 20, inserendo obbligatoriamente i seguenti contenuti:
oggetto: visita stabilimento SMC
1. nome e cognome della studentessa/studente:
2. numero di matricola:
3. anno e corso di laurea magistrale di iscrizione:
4. disponibilità autovettura per raggiungere lo stabilimento: (SI/NO)
Si conferma che le domande saranno accettate sulla base dell’ordine di ricevimento della mail.
L’Aquila, 27 Novembre 2023 Il docente accompagnatore Prof. Pierluigi Beomonte Zobel
|
Data inserimento: 27/11/2023 -
Data scadenza: 27/12/2023 |
Autore: Gloria Leonzio |
Seminari sull'elettronica per alte frequenze |
|
Allegato: seminarisullelettronicaperlealtefrequenze.pdf |
Data inserimento: 27/11/2023 -
Data scadenza: 14/12/2023 |
Autore: Fulvio Zuanni |
Appunti del corso di Geometria - parte 4 |
|
Allegato: leconiche.pdf |
Allegato: sferaecirconferenzanellospazio.pdf |
Allegato: conoecilindro.pdf |
Data inserimento: 27/11/2023 -
Data scadenza: 31/12/2023 |
Autore: Manuel Ferretti |
Recupero Lezione di Scienza delle Costruzioni (Ing. Industriale) - Prof. M. Ferretti |
Data inserimento: 24/11/2023 -
Data scadenza: 11/12/2023 |
Autore: Manuel Ferretti |
Annullamento lezione di Scienza delle Costruzioni (Ing. Industriale) del 28/11/2023 - Prof. M. Ferretti |
Data inserimento: 23/11/2023 -
Data scadenza: 06/12/2023 |
Autore: Gloria Leonzio |
Selezione per 2 posti di mobilità strutturata presso lo Shibaura Institute of Technology di Tokyo per gli studenti iscritti al I anno del corso di laurea magistrale in Ing. Meccanica, perc. Meccatronica a.a. 2023/24 |
E' indetta una selezione per 2 posti di mobilità strutturata presso lo Shibaura Institute of Technology di Tokyo per gli studenti iscritti al I anno del corso di laurea magistrale in Ing. Meccanica, perc. Meccatronica a.a. 2023/24. E' possibile prendere visione del bando sull'Albo Ufficiale dell'Ateneo oppure sulla pagina del sito web Studenti - Bandi borse di studio, stage e premi (univaq.it) che contiene i modelli per procedere con la domanda |
Data inserimento: 22/11/2023 -
Data scadenza: 06/12/2023 |
Autore: Rovenza Di Paola |
Seminario di Validazione tesi di Laurea Ingegneria Edile-Architettura 7 dicembre 2023 |
|
Allegato: avvisoseminariodivalidazionetesidilaureing.edile-architetturadicembre2023.pdf |
Data inserimento: 20/11/2023 -
Data scadenza: 07/12/2023 |
Autore: Gloria Leonzio |
INTERNSHIPS PER INGEGNERI ELETTRONICI C/O ON-SEMICONDUCTOR |
Sono aperte tre posizioni di intership per Ingegneri ELETTRONICI a Monaco di Baviera e Milano
presso la ON-SEMICONDUCTOR.
Per contatti, possono candidarsi sul sito oppure contattando: Barbora Machulkova Barbora.Machulkova@onsemi.com Vincenzo Stornelli vincenzo.stornelli@univaq.it |
|
Allegato: internshipsmilan+munich(1).pdf |
Data inserimento: 20/11/2023 -
Data scadenza: 20/12/2023 |
Autore: Domenico Ciotti |
Teach For Italy ha aperto le selezioni per il suo programma di Fellowship 2024 |
La Fellowship di Teach For Italy è un percorso di due anni: tramite formazione e supporto di tipo personale e professionale sviluppiamo le competenze dei
futuri agenti del cambiamento dell'ecosistema educativo italiano. Per due anni insegnerai, su chiamata da parte delle scuole tramite GPS (Graduatorie Provinciali per le Supplenze) o MAD
(domanda di Messa A Disposizione), in contesti in cui le disuguaglianze educative sono maggiori. Qui, in collaborazione con tutti gli attori della comunità educativa, avrai un impatto
sui tuoi studenti e conoscerai il sistema educativo italiano, con le sue principali sfide ed opportunità di innovazione e cambiamento. Farai parte di un programma innovativo e una
comunità di attori educativi attiva in 61 Paesi nel mondo (Teach For All).
La missione Portare i migliori talenti Italiani a scegliere l’insegnamento nelle scuole più svantaggiate, accompagnandoli affinché facciano la differenza nel futuro dei loro studenti e diventino degli attori del cambiamento per contrastare le diseguaglianze educative e migliorare l’ecosistema educativo. La visione Ci immaginiamo un Paese dove ogni bambino e bambina, qualsiasi sia la sua condizione sociale o famiglia di provenienza, abbia le stesse opportunità educative e possa sognare in grande. Il programma Summer School di formazione: sei settimane di formazione e pratica all’insegnamento in contesti di povertà educativa con professionisti nazionali ed internazionali. Le attività didattiche sono facilitate dal nostro Team e da formatori esterni con grande esperienza e che condividono la missione di Teach For Italy. Tra i formatori delle scorse edizioni della Summer School: Ashoka, Save the Children, Andrea Gavosto - Fondazione Agnelli, Elisabetta Nigris - Università Bicocca, Junior Achievement, Kade Friedman. Primo anno: formazione in itinere concentrata sul farti diventare un insegnante trasformativo attraverso incontri mensili con un coach didattico, mentori esperti per aree disciplinari, formazioni di gruppo, focus su didattica, pedagogia, relazione con studenti. Stage Estivo presso un partner di Teach For All in Italia o all'estero. Secondo Anno: formazione in itinere con un focus sul futuro percorso professionale, percorso formativo per sviluppare e implementare un progetto di impatto scolastico, orientamento per i futuri percorsi professionali. Programma Alumni Dopo i due anni di Fellowship, gli Alumni di Teach For Italy mettono a disposizione le loro competenze e la loro leadership collettiva in ambito educativo per portare avanti un cambiamento sistemico contro le diseguaglianze Chi può candidarsi - Laureati magistrali in qualsiasi disciplina, o laureandi magistrali che otterranno la laurea entro giugno 2024. - Insegnanti iscritti in GPS o di ruolo. - Professionisti con esperienza nel mondo privato desiderosi di mettersi a disposizione delle esigenze educative degli studenti e delle scuole. Caratteristiche: Persone disposte a spostarsi per due anni in una qualsiasi provincia italiana, se non già iscritte in graduatorie GPS e non di ruolo. Persone con una buona padronanza della lingua inglese. Persone dalla spiccata sensibilità sociale, aperte al costante miglioramento personale e professionale, che hanno voglia di mettersi in gioco e imparare con e dagli altri. Individui perseveranti capaci di affrontare le sfide motivando sé stessi e gli altri a dare il meglio di sé. Il programma è completamente gratuito. L’associazione copre tutti i costi logistici relativi alla partecipazione al programma (spostamento per insegnare in una scuola, per partecipare a specifiche formazioni in presenza o altre opportunità). Nei mesi di insegnamento i partecipanti al programma sono pagati regolarmente come supplenti nella scuola Italiana.
Per informazioni e per candidarsi: https://www.teachforitaly.org/il-programma/candidati
|
|
Allegato: teachforitaly_recruitment_brochure_digital_low.pdf |
Data inserimento: 20/11/2023 -
Data scadenza: 17/12/2023 |
Autore: Alfonso Paoletti |
Date degli esami dei corsi di Tecnologia Meccanica e Gestione Industriale della Qualità (A. Paoletti). |
Le date degli appelli d'esame del corso di TECNOLOGIA MECCANICA sono fissate nei seguenti giorni:
- Lunedì, 8 Gennaio 2024, ore 8:30 - aula A-1.4; - Lunedì, 29 Gennaio 2024, ore 8:30 - aula A-1.4; - Lunedì, 19 Febbraio 2024, ore 8:30 - aula A-1.4;
- Martedì, 11 Giugno 2024, ore 8:30 - aula ...; - Lunedì, 1 Luglio 2024, ore 8:30 - aula ...; - Lunedì, 22 Luglio 2024, ore 8:30 - aula ...;
- Mercoledì, 4 Settembre 2024, ore 8:30 - aula ...;
- Lunedì, 4 Novembre 2024, ore 8:30 (appello riservato solo agli studenti fuori corso) - aula ....
Le date degli appelli d'esame del corso di GESTIONE INDUSTRIALE della QUALITA' sono fissate nei seguenti giorni: - Martedì, 9 Gennaio 2024, ore 8:30 - aula A-1.2; - Martedì, 30 Gennaio 2024, ore 8:30 - aula A-1.2; - Martedì, 20 Febbraio 2024, ore 8:30 - aula A-1.2;
- Mercoledì, 12 Giugno 2024, ore 8:30 - aula ...; - Martedì, 2 Luglio 2024, ore 8:30 - aula ...; - Martedì, 23 Luglio 2024, ore 8:30 - aula ...;
- Giovedì, 5 Settembre 2024, ore 8:30 - aula ...;
- Lunedì, 4 Novembre 2024, ore 8:30 (appello riservato solo agli studenti fuori corso) - aula ....
N.B. Possono sostenere l'esame solo coloro che sono regolarmente prenotati con il sistema ESSE3.
Il docente A. Paoletti
|
Data inserimento: 20/11/2023 -
Data scadenza: 31/12/2024 |
Autore: Alfonso Paoletti |
Ricevimento studenti per i corsi di Tecnologia Meccanica e Gestione Industriale della Qualità (A. Paoletti). |
Per i corsi di Tecnologia Meccanica e Gestione Industriale della Qualità, il ricevimento studenti ha luogo ogni MARTEDI' dalle ore 8:30 alle ore 11:30, presso il Laboratorio di Impianti e Tecnologie, Edificio "Corradino D'Ascanio", sito nella sede di Monteluco di Roio (L'Aquila). E' possibile effettuare il ricevimento a distanza, mediante collegamento con la piattaforma Microsoft-TEAMS, inviando una e-mail al seguente indirizzo: alfonso.paoletti@univaq.it. E' possibile infine, incontrarsi anche in altri giorni, inviando una e-mail al seguente indirizzo: alfonso.paoletti@univaq.it. Il Docente Alfonso Paoletti. |
Data inserimento: 20/11/2023 -
Data scadenza: 31/12/2024 |
Autore: Rovenza Di Paola |
Corso professionalizzante NI LabVIEW 2023/24 |
|
Allegato: programmacorso2024.pdf |
Data inserimento: 17/11/2023 -
Data scadenza: 20/12/2023 |
Autore: Fulvio Zuanni |
Alcuni esercizi di Geometria analitica |
|
Allegato: esercizianaliticaspazio1.pdf |
Allegato: esercizianaliticaspazio2.pdf |
Data inserimento: 17/11/2023 -
Data scadenza: 31/12/2023 |
Autore: Domenico Ciotti |
Bando di selezione per la formazione di una graduatoria di idoneità per l’accesso al Percorso di Eccellenza del Corso di studi in Ingegneria Civile e Ambientale (L-7) e del Corso di Studi in Ingegneria Civile (LM-23) a.a. 2023/24 |
Sono indette due procedure comparative per la formazione di due graduatorie di idonei per l’ammissione, rispettivamente, al Percorso di Eccellenza del Corso di Studio in Ingegneria Civile e Ambientale (L-7) a.a. 2023/24 e al Percorso di Eccellenza del Corso di Studio in Ingegneria (LM-23) a.a. 2023/24, per un numero di posti disponibili, finanziati con borsa di studio, pari a: - 2 (due) per il Percorso di Eccellenza del Corso di Studio in Ingegneria Civile e Ambientale (L-7); - 2 (due) per il Percorso di Eccellenza del Corso di Studio in Ingegneria Civile (LM-23).
Scadenza presentazione domande: ore 12,00 del 15 dicembre 2023
Studenti - Bandi borse di studio, stage e premi (univaq.it)
|
|
Allegato: bando_pe_23_24rep15_11_2023cms.pdf |
Allegato: allegato1-modulodidomanda.docx |
Allegato: allegato2-autocertificazione.docx |
Data inserimento: 15/11/2023 -
Data scadenza: 15/12/2023 |
Autore: Fulvio Zuanni |
I testi di alcuni compiti d'esame degli scorsi anni |
|
Allegato: compiti2009.pdf |
Allegato: compiti2010.pdf |
Allegato: compiti2011.pdf |
Allegato: compiti2012.pdf |
Allegato: compiti2013.pdf |
Allegato: compiti2014.pdf |
Allegato: compiti2015.pdf |
Allegato: compiti2016.pdf |
Allegato: compiti2017.pdf |
Data inserimento: 14/11/2023 -
Data scadenza: 31/07/2024 |
Autore: Luciano Fratocchi |
URGENTE FATER Group Opportunità tirocinio curriculare retribuito |
Fater Group offre tirocinio curriculare retribuito presso lo stabilimento di Pescara per laureandi/e magistrali in Ingegneria gestionale sul tema "minimizzare le loss legate ai tempi di cambio codice e formato". Di seguito il link all'annuncio Fater group | Process Engineer Curricular Internship - Pescara Plant (intervieweb.it) |
Data inserimento: 13/11/2023 -
Data scadenza: 31/12/2023 |
Autore: Domenico Ciotti |
Corsi di formazione sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro |
L’Università provvede a fornire a tutti i lavoratori, equiparati e studenti la formazione obbligatoria riguardo la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro, come previsto dal D.lgs. 81/08. Il Progetto Formativo predisposto è composto da Corsi in modalità E-Learning e da Corsi in modalità Frontale. Tutte le indicazioni sul percorso formativo da seguire sono contenute nell’area dedicata alla sicurezza del portale di Ateneo https://www.univaq.it/section.php?id=2001 |
Data inserimento: 10/11/2023 -
Data scadenza: 28/02/2024 |
Autore: Gina Mastrantonio |
Opportunità di sviluppo di tesi di laurea presso la Società Walter Tosto di Chieti Scalo |
Nell’ambito di una convenzione tra il DIIIE e la Società Walter Tosto con sede in Chieti Scalo è offerta l’opportunità di sviluppare tesi di laurea per i corsi di studio magistrale in Ingegneria Meccanica e triennale in Ingegneria Industriale, percorso Meccanica. Le attività sono finalizzate alla progettazione di serbatoi per il contenimento di idrogeno in fase gassosa ad elevate pressioni e di grandi dimensioni, non comuni per il gas in questione, che richiedono l’adesione a protocolli normativi specifici dei codici ASME riconducibili a procedure di “design by analysis”, ovvero con l’ausilio di tecniche numeriche agli elementi finiti. Le attività, svolte in parte o totalmente in Azienda, consentirebbero agli studenti/alle studentesse interessati/e di acquisire conoscenze e maturare esperienze nell’ambito della progettazione di apparecchiature in pressione non convenzionali, settore nel quale la Società Walter Tosto è tra le leader a livello internazionale. Gli/le interessati/e possono contattare il prof. Michele Anatone o il prof. Edoardo Mancini. |
Data inserimento: 09/11/2023 -
Data scadenza: 30/03/2024 |
Autore: Michele Anatone |
Opportunità di tesi di laurea presso la Società Walter Tosto di Chieti Scalo |
Nell’ambito di una convenzione tra il DIIIE e la Società Walter Tosto con sede in Chieti Scalo è offerta l’opportunità di sviluppare tesi di laurea per i corsi di studio magistrale in Ingegneria Meccanica e triennale in Ingegneria Industriale, percorso Meccanica. Le attività sono finalizzate alla progettazione di serbatoi per il contenimento di idrogeno in fase gassosa ad elevate pressioni e di grandi dimensioni, non comuni per il gas in questione, che richiedono l’adesione a protocolli normativi specifici dei codici ASME riconducibili a procedure di “design by analysis”, ovvero con l’ausilio di tecniche numeriche agli elementi finiti.
Le attività, svolte in parte o totalmente in Azienda, consentirebbero agli studenti/alle studentesse interessati/e di acquisire conoscenze e maturare esperienze nell’ambito della progettazione di apparecchiature in pressione non convenzionali, settore nel quale la Società Walter Tosto è tra le leader a livello internazionale. Gli/le interessati/e possono contattarmi via e-mail o telefono 3349172147 Cordiali saluti Prof. Michele Anatone |
Data inserimento: 09/11/2023 -
Data scadenza: 31/03/2024 |
Autore: Gina Mastrantonio |
Corso Professionalizzante: Transizione energetica, energia rinnovabile e industria: la sfida della circolarità. L’esperienza di Solis SpA |
Corso Professionalizzante:
Transizione energetica, energia rinnovabile e industria: la sfida della circolarità. L’esperienza di Solis SpA |
|
Allegato: locandinacorsoprofessionalizzantesolisspa_univaq.pdf |
Data inserimento: 08/11/2023 -
Data scadenza: 31/12/2023 |
Autore: Fulvio Zuanni |
Appunti del corso di Geometria - parte 3 |
|
Allegato: treprodotticoivettoriliberi.pdf |
Allegato: analiticapiano.pdf |
Allegato: analiticaspazio.pdf |
Data inserimento: 06/11/2023 -
Data scadenza: 31/12/2023 |
Autore: Fulvio Zuanni |
Date esami di Geometria della I sessione (gennaio-febbraio) |
Le date degli esami di Geometria della I sessione 2023/24 sono le seguenti: - martedì 23 gennaio, con inizio alle ore 9:30; - martedì 6 febbraio, con inizio alle ore 9:30; - martedì 20 febbraio, con inizio alle ore 9:30. Le aule verranno comunicate successivamente (sempre con un avviso). Per le modalità di svolgimento dell'esame leggere il mio avviso del 18/09/2023.
|
Data inserimento: 31/10/2023 -
Data scadenza: 28/02/2024 |
Autore: Fulvio Zuanni |
Alcune domande d'esame |
|
Allegato: 30teoremi.pdf |
Allegato: altre70domande.pdf |
Data inserimento: 28/10/2023 -
Data scadenza: 28/02/2024 |
Autore: Fulvio Zuanni |
Inversa della trasposta di una matrice quadrata invertibile |
|
Allegato: inversadellatrasposta.pdf |
Data inserimento: 27/10/2023 -
Data scadenza: 31/12/2023 |
Autore: Domenico Ciotti |
MASTER DI II LIVELLO - Città di genere. Metodi e tecniche di pianificazione e progettazione urbana e territoriale. A.A. 2023-2024 – seconda edizione |
Università di Firenze con Politecnico di Bari, Università di Napoli “Federico II”,
Università di Palermo, Università di Trieste, IRISS - CNR di Napoli, Sapienza Università di Roma. Il master ha l'obiettivo di formare figure professionali esperte in grado
di applicare l'approccio di genere in ogni ambito della progettazione, della pianificazione, delle politiche urbane e territoriali nel campo della ricerca, della pubblica amministrazione, della
libera professione.
|
|
Allegato: presentazione_master_2024.pdf |
Allegato: brochure_web_2024.pdf |
Allegato: locandina_master_2024.pdf |
Data inserimento: 26/10/2023 -
Data scadenza: 15/12/2023 |
Autore: Fulvio Zuanni |
Appunti del corso di Geometria - parte 2 |
|
Allegato: 11-12.pdf |
Allegato: 13-14new.pdf |
Allegato: 17-18new.pdf |
Allegato: 19-20new.pdf |
Data inserimento: 26/10/2023 -
Data scadenza: 31/12/2023 |
Autore: Fulvio Zuanni |
Alcuni esercizi sui sistemi lineari |
|
Allegato: esercizisuisistemilineari.pdf |
Data inserimento: 24/10/2023 -
Data scadenza: 31/12/2023 |
Autore: Domenico Ciotti |
Società di ingegneria gSt cerca collaboratori |
Lo studio Di Ingegneria gSt sede in L’Aquila (AQ), richiede nominativi di
ingegneri da prendere in considerazione al fine di una possibile collaborazione; eventuali interessati possono inoltrare una mail all’indirizzo: gst.ingegneria@gmail.com per proporre la propria candidatura e fissare un appuntamento in modo da discutere le necessità lavorative e le relative
condizioni economiche.
|
Data inserimento: 23/10/2023 -
Data scadenza: 23/12/2023 |
Autore: Luciano Fratocchi |
URGENTE Opportunità tesi LM Ingegneria gestionale Carraro Group |
Il Gruppo Carraro (Carraro Group) ricerca con estrema urgenza laureando/a magistrale in Ingegneria Gestionale per tirocinio curriculare presso lo Stabilimento Poggiofiorito (prov. CH) che agisce da hub logistico mondiale del gruppo. Obiettivo dell’azienda è coinvolgere il laureando nell’implementazione dei processi aziendali, nell’ambito della logistica, che sono in questo periodo in via di definizione. Requisiti richiesti: lingua inglese livello B2, tenacia, capacità di ascolto, problem solving, pragmatismo, disponibilità per l’intera settimana, dal lunedì al venerdì. È previsto un percorso di formazione, e alcune trasferte presso le altre sedi del gruppo. Le persone interessate potranno mandare il proprio cv al Prof. Luciano Fratocchi |
Data inserimento: 18/10/2023 -
Data scadenza: 31/12/2023 |
Autore: Gina Mastrantonio |
Centro Linguistico di Ateneo: English Help-Desk A.A. 2023-24 Assistenza online ed in sede per la preparazione degli esami di “Idoneità Inglese |
|
Allegato: help-desk2023-24avviso.pdf |
Data inserimento: 17/10/2023 -
Data scadenza: 30/09/2024 |
Autore: Rosaria Aquilina Bucci |
Avviso della Segreteria Studenti Area Ingegneria. IIa Sessione di Laurea A.A. 2022-2023 - II Appello (Dicembre 2023). Calendario scadenze |
|
Allegato: avviso_scadenze_laureandi_dicembre_2023.pdf |
Allegato: modulo_unico_laureandi.docx |
Allegato: modulo_unico_laureandi.pdf |
Data inserimento: 05/10/2023 -
Data scadenza: 17/12/2023 |
Autore: Rosaria Aquilina Bucci |
Avviso della Segreteria Studenti. News su JobTeaser |
L'Università degli Studi dell'Aquila ha aderito alla piattaforma JobTeaser, tra le più usate a livello internazionale, per il recruitment di laureati in ogni ambito professionale. Gli studenti potranno trovare le istruzioni per iscriversi al link:https://www.univaq.it/section.php?id=2205 Il nuovo Career Center di Univaq a cui accedere è disponibile all’indirizzo: https://univaq.jobteaser.com |
|
Allegato: nay-careercenterpresentation-italian.pdf |
Data inserimento: 26/09/2023 -
Data scadenza: 31/12/2023 |
Autore: Fulvio Zuanni |
Appunti del corso di Geometria - parte 1 |
In allegato la prima parte degli appunti del corso di Geometria. |
|
Allegato: 1-2-3-4-5.pdf |
Allegato: 6.1-2-3-4.pdf |
Allegato: 6.5.pdf |
Allegato: 7-8-9-10new.pdf |
Data inserimento: 26/09/2023 -
Data scadenza: 31/12/2023 |
Autore: Fulvio Zuanni |
Come arrivare nello studio dei docenti di Geometria. |
In allegato trovate la mappa del piano -1 del polo di Roio. In alto a sinistra si vede l'Aula Magna. In basso al centro l'aula A-1.5. A destra il blocco B dove si trova lo studio (locale n.14) dei docenti di Geometria. |
|
Allegato: studiogeometria.pdf |
Data inserimento: 19/09/2023 -
Data scadenza: 31/12/2023 |
Autore: Manola Equizi |
Aula uso ricreativo |
Data inserimento: 18/09/2023 -
Data scadenza: 31/12/2023 |
Autore: Fulvio Zuanni |
ESAME di Geometria: modalità di svolgimento. |
(1) Gli appelli d'esame sono 7 e sono divisi in 3 sessioni: I sessione (Gennaio, Febbraio) 3 appelli; II sessione (Giugno, Luglio) 3 appelli; III sessione (Settembre) 1 appello. (2) Per partecipare ad un appello è necessario iscriversi tramite il sistema ESSE3 di Segreteria virtuale; poi ci si presenta in aula almeno 15 minuti prima dell'inizio della prova con il libretto universitario e/o un documento d'identità valido. (3) Lo studente può partecipare a TUTTI gli appelli. (4) L'esame di Geometria è diviso in due prove. (5) La PRIMA PROVA (detta comunemente "lo scritto") verte ad accertare la capacità di svolgere alcuni esercizi. (6) La SECONDA PROVA (detta comunemente "l'orale") verte ad accertare la conoscenza delle nozioni di base e la capacità di dimostrare alcuni teoremi. Di norma anche questa seconda prova viene effettuata mediante un elaborato scritto a meno che lo studente chieda di sostenerla in forma orale. (7) Per partecipare alla seconda prova è NECESSARIO aver superato la prima. (8) In ogni appello vengono effettuata sia la prima che la seconda prova; in caso di grande numerosità, la seconda prova può essere prolungata anche nei giorni seguenti alla data dell’appello. (9) Durante ogni prova è possibile ritirarsi. (10) Alla fine della seconda prova, la commissione (tenendo di entrambe le prove) decide se lo studente ha superato o meno l’esame. Nel primo caso, inoltre, la commissione propone allo studente un voto. Lo studente può: - rifiutare il voto; in tal caso lo studente perde entrambe le prove e in un successivo appello dovrà risostenerle entrambe; - accettare il voto e verbalizzare l'esame; - chiedere la domanda per la Lode (solo se il voto proposto è 30/30); se lo studente poi non fosse in grado di rispondere a tale domanda, il voto resterebbe comunque 30/30. |
Data inserimento: 18/09/2023 -
Data scadenza: 30/09/2024 |
Autore: Manola Equizi |
Assicurazione della qualità della didattica: osservazioni e proposte |
La qualità della didattica si pone come elemento fondante per rispondere adeguatamente alle aspettative di tutti i soggetti - studenti, famiglie e mondo del lavoro – interessati all’offerta formativa.
Una didattica di qualità, oltre ad implementare conoscenze e sviluppare competenze, consente di raggiungere una formazione integrale, pensiero critico, creatività e capacità di avviare un progetto di vita consapevole e costruttivo.
Gli Uffici Programmazione Offerta Formativa Dipartimentale e Assicurazione della Qualità del DIIIE e del DICEAA hanno attivato le caselle di posta elettronica qualitadiiie.uprodid@strutture.univaq.it e qualitadiceaa.uprodid@strutture.univaq.it per raccogliere opinioni, proposte e osservazioni che consentiranno di intervenire sulle criticità e di migliorare i punti di forza.
Si ringraziano le studentesse e gli studenti che vorranno collaborare scrivendo alle caselle di posta elettronica dedicata qualitadiiie.uprodid@strutture.univaq.it e qualitadiceaa.uprodid@strutture.univaq.it in quanto le loro osservazioni sui servizi relativi alla didattica potranno essere particolarmente utili
|
Data inserimento: 05/09/2023 -
Data scadenza: 30/12/2028 |
Autore: Cinzia Angrilli |
AVVISO della Segreteria Studenti - Ingegneria edile-architettura: Iscrizione ai Laboratori progettuali 2023-24 |
|
Allegato: avvisoi4a-laboratoriprogettuali2023-24.pdf |
Data inserimento: 25/08/2023 -
Data scadenza: 20/12/2023 |
Autore: Anna Rita Scorzini |
Opportunità lavorativa Beccaceci Costruzioni s.r.l. |
Si segnala un’offerta lavorativa presso la Beccaceci Costruzioni di Mosciano S.Angelo (TE) per neolaureati in ingegneria civile (indirizzo idraulico) o ambientale. In allegato i dettagli. |
|
Allegato: beccaceci_costruzioni.pdf |
Data inserimento: 24/04/2023 -
Data scadenza: 24/12/2023 |
Autore: Gina Mastrantonio |
Offerta di Lavoro dalla Tasso SRL |
|
Allegato: tasso.srl.docx |
Data inserimento: 18/04/2023 -
Data scadenza: 30/12/2023 |
Autore: Giulio Antonini |
Ricerca di laureati in Ingegneria Elettrica ed Elettronica |
La società di ingegneria Lean s.r.l. è in cerca di laureati in Ingegneria Elettrica ed Elettronica. La società fornisce servizi di ingegneria, in Italia e all'astero, sia per attività di progettazione e che di costruzione di siti produttivi nei settori della microelettronica, delle energie alternative e delle batterie per il settore automotive. I clienti finali, grandi multinazionali presenti nei suddetti settori, hanno pianificato la realizzazione di detti siti industriali in Italia e nel bacino del mediterraneo. E' pertanto iniziata un’attività di ricerca di collaboratori con competenze sia di ingegneria elettrica per progettazione di impianti di distribuzione MT, BT, continuità assoluta high tech, alta affidabilità, basse correnti, distribuzione periferica, che di ingegneria elettronica, da coinvolgere nella progettazione di sistemi di automazione per impianti di produzione e distribuzione di utilities industriali. Sono previste brevi trasferte sui siti e presso i clienti finali, mentre l’attività di sviluppo sarà eseguita in gruppi di lavoro con base principalmente in Abruzzo. Chi fosse interessato può contattare l'Ing. Daniele Mancini all'indirizzo di posta elettronica daniele.mancini@mfc-ingegneria.com |
Data inserimento: 28/02/2023 -
Data scadenza: 28/02/2024 |
Autore: Gina Mastrantonio |
TUTORATO ING. MALSEGNA BARBARA |
|
Allegato: volantinotutorato.pdf |
Data inserimento: 21/02/2023 -
Data scadenza: 30/12/2023 |
Autore: Leonardo Pantoli |
Opportunità lavorativa per laureati in Ingegneria Elettronica |
La Synergie CAD Instruments sta ricercando degli Application Engineer da inserire nel proprio organico. In allegato la locandina con i dettagli della proposta. Informazioni di contatto del referente in azienda: m.loreti@synergie-cad.it |
|
Allegato: synergie.pdf |
Data inserimento: 01/02/2023 -
Data scadenza: 31/12/2023 |
Autore: Concettina Buccella |
Link Esercizi di Elettrotecnica |
Data inserimento: 01/02/2017 -
Data scadenza: 01/02/2027 |