☰ Informazioni

Notizie ☰

×

Microzonazione sismica

a.a.

Denominazione del corso: Microzonazione sismica
Corso di studi: I4B - Laurea magistrale in Ingegneria delle infrastrutture (attivo I anno)
Quadrimestre/Semestre:
Anno:
Numero di moduli: 1
Crediti: 3
Ore: 30
Tipologia: F - Altre attivita formative
Struttura: monodisciplinare
Settore Scientifico Disciplinare: GEO/05 (Geologia Applicata)

Docente: Giuseppe Di Giulio (30 ore). Titolo copertura: a contratto


Programma sintetico del corso:

Definizioni, obiettivi e prodotti degli studi di Microzonazione. Effetti sismici locali.

Cenni di sismologia. Equazione delle onde elastiche. Onde di volume e superficiali. Meccanismi focali e scale di magnitudo. 

Onde armoniche. Serie e Trasformata di Fourier. 

Cenni sul trattamento numerico dei segnali sismici e Principi di Sismometria. 

Spettri elastici di risposta. Normativa Sismica Nazionale (NTC18).

Rischio Sismico.

Prove CrossHole e DownHole. Sismica a rifrazione, sismica a riflessione (cenni). Metodi elettrici (ERT). 

Faglie Attive e Capaci (FAC) e Linee Guida FAC. 
 
Analisi di Risposta Sismica Locale (RSL). 

Esercitazione Matlab in classe su analisi spettrali di segnali sismici.

Esercitazione con installazione di una stazione sismica.

Esercitazione tramite codice Strata (per il calcolo RSL) e software Geopsy (calcolo curva HV, calcolo spettri e curva di dispersione con esempi di forward e inversion problem).


Programma esteso del corso:

Link Programma completo (PDF)    (Aggiornato il 5-08-2024)


Testi consigliati:

 


Modalità d'esame:


Risultati di apprendimento previsti:


Link Verifica la presenza di materiale didattico sul sito ELearning@AQ