☰ Informazioni

Notizie ☰

×

Laboratorio di costruzioni in C.A. e C.A.P.

a.a.

Denominazione del corso: Laboratorio di costruzioni in C.A. e C.A.P.
Corso di studi: I3A - Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale (attivo III anno)
Quadrimestre/Semestre:
Anno:
Numero di moduli: 1
Crediti: 6
Ore: 60
Tipologia: B - Attivit�  caratterizzanti
Struttura: monodisciplinare
Settore Scientifico Disciplinare: ICAR/09 (Tecnica Delle Costruzioni)

Docente: Franco Di Fabio (60 ore). Titolo copertura: Ricercatore
Orario di ricevimento: venerdì ore 10.30-11.30 per il secondo semestre


Programma sintetico del corso:

Stati limite di esercizio.Fessurazione.Deformazione.Il cemento armato precompresso.La tecnologia.Il dimensionamento.

Programma esteso del corso:

Link Programma completo (PDF)    (Aggiornato il 30-10-2025)

Stati limite di esercizio.Azioni di progetto.Limitazione delle tensioni di esercizio.Stato limite di fessurazione.Calcolo dell'ampiezza delle lesioni.Stato limite di deformazione.Calcolo delle frecce. Cemento armato precompresso.Considerazioni introduttive.La tecnologia della precompressione.Le perdite di tensione istantanee.Le perdite di tensione differite.Il calcolo delle tensioni a vuoto e in esercizio.Stato limite ultimo per flessione.Dimensionamento di sezioni in cemento armato precompresso.La disposizione dei cavi lungo la trave.Il sistema dei carichi equivalenti alla precompressione.


Testi consigliati:

G.Toniolo-Elementi strutturali in cemento armato.Ed.Masson

Eurocodice 2: Design of concrete structures-Part 1-1: EN 1992-1-1:2004:E

Norme Tecniche per le Costruzioni(DM 14.01.2008).

            
            
                         


Modalità d'esame:

Esame orale su argomenti del corso e discussione sul progetto strutturale dell'anno.


Risultati di apprendimento previsti:

Il corso completa la panoramica sulla progettazione delle strutture in cemento armato e fornisce le basi per il dimensionamento delle strutture in cemento armato precompresso.


Link Verifica la presenza di materiale didattico sul sito ELearning@AQ