“Concorso per l’Economia Circolare” , un concorso di
ricerca e sviluppo realizzato in collaborazione con la RUS
– Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile, con il Patrocinio del MIUR e MITE.
Il Concorso è
dedicato agli studenti universitari ed ha per oggetto i Ri-utilizzi
dei materiali isolanti di origine plastica (Polistirene estruso – XPS) e/o minerale (fibra artificiale vetrosa) per l’isolamento termico e/o acustico, pre o post classificazione come
rifiuto, a fine del ciclo vita dell’edificio nel quale sono inseriti o come sfrido dei processi costruttivi nei quali sono stati impiegati. Il concorso è gratuito e aperto a tutti gli studenti universitari che, al momento dell’iscrizione, sono
regolarmente iscritti a qualsiasi anno di corso, per l’anno accademico 2021-2022, ad un CDL Specialistica/Magistrale o Magistrale a Ciclo Unico, degli Atenei Italiani. Costituisce carattere
preferenziale ma non esclusivo l’appartenenza ai seguenti Corsi: Ingegneria o Scienze dei materiali; Ingegneria gestionale; Ingegneria di processo; Ingegneria chimica, civile,
edile, energetica, ambientale e per il territorio; Chimica; Fisica; Architettura; Design.
Premio in
palio: una Borsa di Studio per un MASTER di II Livello o equipollente attivo presso uno degli Atenei Italiani. Maggiori dettagli e
modalità di partecipazione nel file allegato. Termine per le iscrizioni: 30 giugno 2022. Termine consegna elaborati: 30 ottobre 2022.
In allegato
la Locandina del Concorso e il bando
completo.
|